AssoAmbiente

News

Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati

La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.

Tale iniziativa nasce nell'ambito del piano strategico Horizon Europe, il programma europeo che finanzia la ricerca industriale e l'innovazione. Una volta firmato, l'accordo si svilupperà attraverso bandi dedicati, integrati da investimenti e attività aggiuntive realizzate dai soggetti privati. 

L'iniziativa ha lo scopo di supportare la transizione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la Strategia dell'Unione europea per prodotti tessili sostenibili e circolari. Inoltre punterà sulle innovazioni digitali e sui nuovi modelli di business del settore e rafforzerà l'autonomia strategica dell'Europa. 

Nella stessa giornata la Commissione europea ha lanciato altri due accordi di partenariato. Il primo ha lo scopo di rafforzare e sviluppare l'industria della produzione di pannelli fotovoltaici (240 milioni di euro ciascuno da Commissione e privati dal 2025 al 2030). Mentre il secondo ha l'obiettivo di sostenere la crescita di materiali avanzati al servizio dell'economia circolare. 

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa dell’iniziativa, disponibile qui, sul sito della Commissione europea.

» 24.03.2025

Recenti

04 Ottobre 2024
Regolamento POP – Modifiche limiti Hbcdd nella plastica riciclata
Sulla GUUE è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2555 che va a modificare il Regolamento (UE) 2019/1021 sui POPs riducendo il limite massimo consentito per la presenza dell’esabromociclododecano (Hbcdd) nella plastica riciclata ...
Leggi di +
02 Ottobre 2024
Inosservanza diffida P.A. senza termine non giustifica sospensione autorizzazione
L'inosservanza della diffida con cui la P.A. ha intimato ad una impresa il rispetto delle prescrizioni per la gestione dei rifiuti, senza fissare un termine per l'adeguamento, non può giustificare la sospensione dell'autorizzazione.
Leggi di +
02 Ottobre 2024
Eurostat su produzione rifiuti organici
Nel 2022, secondo i dati raccolti ed elaborati da Eurostat, sono stati prodotti in Europa 132 kg di rifiuti alimentari per abitante, pari a 59,2 Mt di rifiuti sia commestibili che non commestibili.
Leggi di +
02 Ottobre 2024
Corso FEAD su Diritto dell’Unione Europea – 4 ottobre 2024, ore 11
FEAD ha organizzato una lezione sui fondamenti del diritto dell’Unione Europea, riservata ai propri membri
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL