AssoAmbiente

News

Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati

La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.

Tale iniziativa nasce nell'ambito del piano strategico Horizon Europe, il programma europeo che finanzia la ricerca industriale e l'innovazione. Una volta firmato, l'accordo si svilupperà attraverso bandi dedicati, integrati da investimenti e attività aggiuntive realizzate dai soggetti privati. 

L'iniziativa ha lo scopo di supportare la transizione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la Strategia dell'Unione europea per prodotti tessili sostenibili e circolari. Inoltre punterà sulle innovazioni digitali e sui nuovi modelli di business del settore e rafforzerà l'autonomia strategica dell'Europa. 

Nella stessa giornata la Commissione europea ha lanciato altri due accordi di partenariato. Il primo ha lo scopo di rafforzare e sviluppare l'industria della produzione di pannelli fotovoltaici (240 milioni di euro ciascuno da Commissione e privati dal 2025 al 2030). Mentre il secondo ha l'obiettivo di sostenere la crescita di materiali avanzati al servizio dell'economia circolare. 

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa dell’iniziativa, disponibile qui, sul sito della Commissione europea.

» 24.03.2025

Recenti

02 Agosto 2024
REGIONE LOMBARDIA - nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - portale siti contaminati (PSC-AGISCO)
Nella seduta del 1° luglio 2024 la Giunta di Regione Lombardia ha approvato con Deliberazione n. XII/2669 recante modalità di gestione, accesso e utilizzo del portale siti contaminati PSC-AGISCO, gestito da Arpa Lombardia e Regione Lombardia.
Leggi di +
01 Agosto 2024
Conversione DL 84/2024 recante disposizioni urgenti gestione CRM
La Camera dei Deputati ha approvato il DdL di conversione del decreto legge "materie prime critiche", che ora dovrà essere sottoposto all’esame del Senato. Il Dl 84/2024 reca disposizioni su estrazione
Leggi di +
01 Agosto 2024
Gestione RAEE - Aggiornamento condizioni operative per installatori, grandi utilizzatori e centri raccolta privati
Il Centro di Coordinamento RAEE sta procedendo all’aggiornamento dei documenti contenenti le condizioni operative per la gestione dei RAEE da parte degli installatori di AEE
Leggi di +
29 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 182 – 29 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL