AssoAmbiente

News

Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati

La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.

Tale iniziativa nasce nell'ambito del piano strategico Horizon Europe, il programma europeo che finanzia la ricerca industriale e l'innovazione. Una volta firmato, l'accordo si svilupperà attraverso bandi dedicati, integrati da investimenti e attività aggiuntive realizzate dai soggetti privati. 

L'iniziativa ha lo scopo di supportare la transizione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la Strategia dell'Unione europea per prodotti tessili sostenibili e circolari. Inoltre punterà sulle innovazioni digitali e sui nuovi modelli di business del settore e rafforzerà l'autonomia strategica dell'Europa. 

Nella stessa giornata la Commissione europea ha lanciato altri due accordi di partenariato. Il primo ha lo scopo di rafforzare e sviluppare l'industria della produzione di pannelli fotovoltaici (240 milioni di euro ciascuno da Commissione e privati dal 2025 al 2030). Mentre il secondo ha l'obiettivo di sostenere la crescita di materiali avanzati al servizio dell'economia circolare. 

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa dell’iniziativa, disponibile qui, sul sito della Commissione europea.

» 24.03.2025

Recenti

10 Dicembre 2024
RENTRI – Modificate istruzioni compilazione Registri e FIR (DD n. 251/2023)
Modificato dal MASE il Decreto Direttoriale n. 251/2023 sia nella parte relativa all’allegato 1 recante “Istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti” sia nella parte relativa all’allegato 2 recante “Istruzioni per la compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto” ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Ministero lavoro all’interpello n. 7/2024
Il Ministero del lavoro con risposta all’interpello n. 7/2024 in merito all’aggiornamento dei preposti ha ribadito che fino all'adozione delle nuove regole l'aggiornamento dovrà continuare ad essere effettuato ogni cinque anni ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Albo Nazionale Gestori Ambientali - calendario 2025 verifiche RT
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito il calendario verifiche RT per l’anno 2025.
Leggi di +
09 Dicembre 2024
Tassonomia UE – Commissione pubblica FAQ con chiarimenti tecnici
Lo scorso 29 novembre 2024, la Commissione Europea ha pubblicato domande frequenti (FAQ) che forniscono chiarimenti tecnici sull’applicazione della tassonomia dell’UE ...
Leggi di +
09 Dicembre 2024
Conai - Variazione Contributi 2025
CONAI ha informato, tramite comunicato stampa pubblicato sul proprio sito web, in merito ai nuovi valori del Contributo ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL