AssoAmbiente

News

Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati

La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.

Tale iniziativa nasce nell'ambito del piano strategico Horizon Europe, il programma europeo che finanzia la ricerca industriale e l'innovazione. Una volta firmato, l'accordo si svilupperà attraverso bandi dedicati, integrati da investimenti e attività aggiuntive realizzate dai soggetti privati. 

L'iniziativa ha lo scopo di supportare la transizione dell'industria tessile verso la sostenibilità e la circolarità, in linea con la Strategia dell'Unione europea per prodotti tessili sostenibili e circolari. Inoltre punterà sulle innovazioni digitali e sui nuovi modelli di business del settore e rafforzerà l'autonomia strategica dell'Europa. 

Nella stessa giornata la Commissione europea ha lanciato altri due accordi di partenariato. Il primo ha lo scopo di rafforzare e sviluppare l'industria della produzione di pannelli fotovoltaici (240 milioni di euro ciascuno da Commissione e privati dal 2025 al 2030). Mentre il secondo ha l'obiettivo di sostenere la crescita di materiali avanzati al servizio dell'economia circolare. 

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa dell’iniziativa, disponibile qui, sul sito della Commissione europea.

» 24.03.2025

Recenti

04 Marzo 2025
Nuove date per la formazione – webinar marzo-giugno 2025/ Risposte a nuove FAQ
L’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha avviato un quarto percorso formativo rivolto alle imprese ...
Leggi di +
04 Marzo 2025
Modifica limiti utilizzo PCB e PBDE – Avviata consultazione pubblica della Commissione UE e richiesta contributi FEAD
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica in relazione alla proposta di rivedere i limiti dell’utilizzo nei prodotti di due sostanze: i bifenili policlorurati (PCB) e gli eteri di difenile polibromurati (PBDE).
Leggi di +
04 Marzo 2025
MUD pubblicato nuovo DPCM – 28 giugno termine per la presentazione
E’ stato pubblicato il DPCM 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni dei rifiuti prodotti e gestiti riferiti all’anno 2024.
Leggi di +
03 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 208 - 03 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
03 Marzo 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto su modalità attuative e operative
Pubblicato il decreto 18/2025 del MEF e MIMIT che reca le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL