AssoAmbiente

News

Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE

ASSOAMBIENTE partecipa al Green Med Expo & Symposium 2025 che si terrà a Napoli dal 28 al 30 maggio. Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.

Il GREEN MED riportano gli Organizzatori “vuole essere un tessuto connettivo che mette insieme teste, pensieri e azioni in una relazione che influenza lo sviluppo e la crescita di tutti i partecipanti. Crediamo nell’importanza del pensiero multi-specie come approccio per diffondere la cultura, accelerare l’innovazione, rigenerarsi e adattarsi ai tempi che cambiano. Per questo mettiamo a confronto persone, idee ed esperienze diverse. Scegliamo il dialogo come procedimento di ricerca ovvero la modalità più efficace per discutere qualunque teoria: una forma di comunicazione genuina, libera, aperta. Vogliamo creare una comunità che unisca le persone tra di loro, alla natura e a se stessi”. Clicca qui per il Programma della Manifestazione. 

All'interno della tre giorni partenopea segnaliamo i seguenti appuntamenti

29 Maggio ore 11.30 - 13.00 | Palco Conai | I RIFIUTI TESSILI URBANI. UNA FILIERA IN FORTE DIFFICOLTÀ IN ATTESA DELL’EPR a cura di ASSOAMBIENTE in collaborazione con UNIRAU ed ARIU

La gestione dei rifiuti tessili rappresenta uno dei temi al centro del confronto non solo europeo ma anche nazionale. In particolare attualmente sia il MASE tramite un apposito DM che la UE tramite la revisione della direttiva europea 2008/98 stanno lavorando per la definizione del regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) per questa filiera, provvedimenti che verosimilmente saranno varati nel primo semestre del 2026. L’incontro si propone di mettere in luce questioni chiave che dovranno essere prese in considerazioni nella definizione delle regole del sistema.

L'iniziativa è realizzata grazie al sostegno di Agenzia GASLINI ALBERTI FILIPPO - UNIPOL.

Scarica il pdf

30 Maggio ore 12.00 - 15.00 | Sala Procida | LE NUOVE SFIDE DELLA REGOLAZIONE PER IL MONDO DEI RIFIUTI | Sala Procida a cura di ASSOAMBIENE

Nel corso del 2025 la regolazione dell’Arera prosegue il suo percorso di definizione di un quadro omogeneo e stabile nel comparto rifiuti per assetti organizzativi più efficienti e caratterizzati da una migliore qualità del servizio. La tavola rotonda si propone di mettere a confronto i principali stakeholders del settore da una prospettiva istituzionale e industriale in merito alle nuove sfide per il terzo periodo regolatorio. 

Scarica il pdf

ASSOAMBIENTE sarà presene per tutta la durata della Manifestazione con un proprio spazio espositivo all'interno del quale troverete anche UNIRAU e ARIU.

» 22.05.2025

Recenti

23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL