AssoAmbiente

News

Dati EUROSTAT su import export materie riciclate

EUROSTAT ha pubblicato i dati relativi alle esportazioni e importazioni di materie prime riciclabili in Europa nel 2024. Dai dati forniti si evince che nel 2023 i volumi di materiali esportati fuori dall'UE, quali rifiuti e rottami riciclabili e altre materie prime secondarie, avevano raggiunto il massimo negli ultimi 20 anni, pari a quasi 39 Mt, mentre nel 2024 si è registrato un calo dell'8,2%. 

Nonostante la diminuzione, l’export di questi materiali fa registrare un + 58,5% se confrontato con quello di 20 anni fa. 

Al contrario invece, il dato delle importazioni è in crescita del 17,5% rispetto al 2023 e, sul lungo periodo, in rapporto ai dati del 2004 l'aumento è del 7,2%. 

Tra i flussi maggiormente esportati dall’Europa nel 2024 il primo posto è occupato dai metalli, che pesano per più del 50% dell'export. Seguono a distanza carta e cartone e materiali organici. Rispetto invece ai materiali importati in Europa oltre il 60% degli ingressi è costituito da materiali organici, seguiti da minerali e metalli. 

Tra le destinazioni, le esportazioni dall'Unione dei materiali riciclabili finiscono per la maggior parte in Turchia (oltre 12 Mt sulle 37 totali) seguita da Regno Unito e India, mentre l'Ue riceve soprattutto da Brasile, Argentina e Regno Unito.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagine internet del sito EUROSTAT dedicata al tema, disponibile qui.

» 30.04.2025

Recenti

01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL