AssoAmbiente

News

Dati EUROSTAT su import export materie riciclate

EUROSTAT ha pubblicato i dati relativi alle esportazioni e importazioni di materie prime riciclabili in Europa nel 2024. Dai dati forniti si evince che nel 2023 i volumi di materiali esportati fuori dall'UE, quali rifiuti e rottami riciclabili e altre materie prime secondarie, avevano raggiunto il massimo negli ultimi 20 anni, pari a quasi 39 Mt, mentre nel 2024 si è registrato un calo dell'8,2%. 

Nonostante la diminuzione, l’export di questi materiali fa registrare un + 58,5% se confrontato con quello di 20 anni fa. 

Al contrario invece, il dato delle importazioni è in crescita del 17,5% rispetto al 2023 e, sul lungo periodo, in rapporto ai dati del 2004 l'aumento è del 7,2%. 

Tra i flussi maggiormente esportati dall’Europa nel 2024 il primo posto è occupato dai metalli, che pesano per più del 50% dell'export. Seguono a distanza carta e cartone e materiali organici. Rispetto invece ai materiali importati in Europa oltre il 60% degli ingressi è costituito da materiali organici, seguiti da minerali e metalli. 

Tra le destinazioni, le esportazioni dall'Unione dei materiali riciclabili finiscono per la maggior parte in Turchia (oltre 12 Mt sulle 37 totali) seguita da Regno Unito e India, mentre l'Ue riceve soprattutto da Brasile, Argentina e Regno Unito.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagine internet del sito EUROSTAT dedicata al tema, disponibile qui.

» 30.04.2025

Recenti

06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL