AssoAmbiente

News

Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)

Il Presidente Chicco Testa prenderà parte all'evento dal titolo “Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini”, organizzato su iniziativa dell’On. Annarita Patriarca e dell’On. Alessandro Cattaneo.

L’iniziativa si terrà il prossimo 19 giugno alle ore 10.00, presso Sala del Refettorio, Via del Seminario 76, Roma.

Fra le sfide trasformative più rilevanti che l’Italia deve affrontare nel prossimo futuro c’è senza dubbio la transizione energetica. Il Governo ha già avviato diversi provvedimenti rilevanti in questo ambito, come la Strategia Nazionale sull’Idrogeno e la Legge Delega per un nucleare sostenibile. Nell’attuale contesto, caratterizzato da un’accentuata instabilità geopolitica, serviranno scelte strategiche sagge e condivise da parte delle istituzioni. Ma anche le scelte delle imprese e dei cittadini saranno altrettanto rilevanti. Per questo l’informazione, la comunicazione e il coinvolgimento non saranno fattori secondari ma elementi centrali delle politiche e delle iniziative pubbliche e private per garantire una transizione di successo.

Questo incontro rappresenta, quindi, un momento di confronto e dialogo tra istituzioni, decisori ed esperti su quali scelte strategiche si rendono necessarie per la trasformazione del sistema energetico italiano e come creare consenso e supporto attorno a queste scelte, partendo dal livello di consapevolezza attuale, dai bisogni e dalle abitudini di imprese e cittadini italiani.

Programma scaricabile. 

 

» 05.05.2025
Documenti allegati

Recenti

09 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su VIA per discariche
Il Consiglio di Stato con sentenza 23 giugno 2025, n. 5466 ha stabilito che, se alla scadenza del termine di validità della VIA non è stato realizzato l'intero progetto di completamento della discarica, pur essendo stato avviato il conferimento dei rifiuti, la valutazione d'impatto ambientale va reiterata.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
08 Luglio 2025
Consultazione europea sul Regolamento Prodotti Fertilizzanti
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per una valutazione del Regolamento (UE) 2019/1009 sui prodotti fertilizzanti (FPR) che stabilisce norme comuni sulla sicurezza ...
Leggi di +
07 Luglio 2025
Pollutec 2025 – Lione, 7-10 ottobre 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Eurexpo Lione si terrà la manifestazione Pollutec 2025 nell’ambito della quale saranno presenti soluzioni innovative e concrete di 11 settori dell'industria ambiente e clima.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL