AssoAmbiente

News

Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)

Il Presidente Chicco Testa prenderà parte all'evento dal titolo “Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini”, organizzato su iniziativa dell’On. Annarita Patriarca e dell’On. Alessandro Cattaneo.

L’iniziativa si terrà il prossimo 19 giugno alle ore 10.00, presso Sala del Refettorio, Via del Seminario 76, Roma.

Fra le sfide trasformative più rilevanti che l’Italia deve affrontare nel prossimo futuro c’è senza dubbio la transizione energetica. Il Governo ha già avviato diversi provvedimenti rilevanti in questo ambito, come la Strategia Nazionale sull’Idrogeno e la Legge Delega per un nucleare sostenibile. Nell’attuale contesto, caratterizzato da un’accentuata instabilità geopolitica, serviranno scelte strategiche sagge e condivise da parte delle istituzioni. Ma anche le scelte delle imprese e dei cittadini saranno altrettanto rilevanti. Per questo l’informazione, la comunicazione e il coinvolgimento non saranno fattori secondari ma elementi centrali delle politiche e delle iniziative pubbliche e private per garantire una transizione di successo.

Questo incontro rappresenta, quindi, un momento di confronto e dialogo tra istituzioni, decisori ed esperti su quali scelte strategiche si rendono necessarie per la trasformazione del sistema energetico italiano e come creare consenso e supporto attorno a queste scelte, partendo dal livello di consapevolezza attuale, dai bisogni e dalle abitudini di imprese e cittadini italiani.

Programma scaricabile. 

 

» 05.05.2025
Documenti allegati

Recenti

01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL