AssoAmbiente

News

2025/167/SAEC-NOT/LE

Sul portale RENTRi sono stati forniti chiarimenti relativi all’iscrizione da parte dei Comuni.

In particolare le indicazioni riguardano:

  • Comuni che operano in qualità di gestori del servizio di raccolta e trasporto dei RU - link

Il Comune che svolge in economia, con proprie risorse, il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani (RU) non rientra tra i soggetti per i quali previsto l’obbligo di iscrizione al RENTRi con profilo trasportatore. 

  • Comuni che operano in qualità gestori dei centri di raccolta - link.

I Comuni che gestiscono i centri di raccolta di cui all'art. 183 comma 1 lettera mm) del D.lgs. n. 152/2006 sono tenuti a iscriversi al RENTRi nel rispetto delle tempistiche di cui all’art. 12 del DM 59/2023.

Tali Comuni:

1.     per i rifiuti pericolosi in uscita dal centro di raccolta:

  • tengono, dal 13 febbraio 2025, il registro di carico e scarico in formato digitale e trasmettono al RENTRI i relativi dati con cadenza mensile, entro la fine del mese successivo a quello in cui è stata effettuata l'annotazione;
  • emettono, dal 13 febbraio 2025, il FIR in modalità cartacea vidimato digitalmente attraverso il portale RENTRI;
  • emettono, dal 13 febbraio 2026, il FIR in modalità digitale e trasmettono al RENTRI i dati entro dieci giorni lavorativi dalla data di consegna dei rifiuti all'impianto di destino.
     

2.     per i rifiuti non pericolosi in uscita dal centro di raccolta:

  • emettono, dal 13 febbraio 2025, il FIR in modalità cartacea vidimato digitalmente attraverso il portale RENTRI;
  • emettono, dal 13 febbraio 2026, il FIR in modalità digitale.
     

Le fattispecie sopradescritte si applicano anche alle comunità montane e alle unioni di comuni in quanto enti locali finalizzati all’esercizio associato di funzioni e servizi, così come disciplinati dal Titolo II del D.lgs. n. 267/2000, nella misura in cui a tali enti siano attribuite le medesime funzioni dei comuni in materia di gestione dei rifiuti urbani.

» 05.05.2025

Recenti

02 Gennaio 2025
RENTRi – Iscrizione e prossimi adempimenti
In vista dell’ormai prossima partenza del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti Rentri (13 febbraio 2025) sul sito www.rentri.gov.it sono stati pubblicati ulteriori e specifici video tutorial che guidano l’operatore nei principali adempimenti e relative scadenze.
Leggi di +
30 Dicembre 2024
VAS del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima – consultazione MASE fino al 03.02.2025
Come riportato nella news pubblicata lo scorso 23 dicembre sul sito del MASE, il Ministero ha avviato la consultazione pubblica per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.
Leggi di +
23 Dicembre 2024
Chiarimenti in ordine all’applicazione della disciplina dei sistemi di geolocalizzazione
In ordine all’applicazione della disciplina dei sistemi di geolocalizzazione, sebbene il DM 253/2024 ne ha individuato le caratteristiche ai fini della tracciabilità dei rifiuti, si attende ancora la delibera del Comitato Albo Nazionale Gestori Rifiuti .....
Leggi di +
23 Dicembre 2024
Ampliamento Discariche – valutazioni ampia del fattore “pressione” ambientale
Con la sentenza dell’11 ottobre 2024, n. 8145 il Consiglio di Stato ha statuito che gli Enti locali competenti possono vietare a un’impresa di ampliare una discarica se l’intervento determina una pressione ambientale eccessiva sul territorio ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL