AssoAmbiente

News

Registro Nazionale dei Produttori sottoposti a EPR

Il MASE ha reso pubblico il sito web relativo al Registro nazionale dei produttori (RENAP). 

Tutte le imprese tenute a rispettare gli obblighi della "Responsabilità Estesa del Produttore" (EPR) dovranno procedere all’iscrizione al presente Registro. L’istituzione del registro è prevista dal comma 8 dell’articolo 178-ter del D.lgs. n. 152/2006 e si configura come una banca dati di tutti quei soggetti che, ai sensi delle normative di settore, sono responsabili finanziariamente della gestione dei prodotti che immettono sul mercato, dal momento della loro progettazione e design fino al termine del loro ciclo di vita quando diventano rifiuti. Il RENAP comprende, in un unico ambiente informatico, i registri della filiera RAEE, della filiera pile e accumulatori e, a partire dal 14 maggio, dei produttori di Pneumatici. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/173/SAEC-COM/CS del 12.05.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 12.05.2025

Recenti

06 Marzo 2025
TuttoAmbiente – Opportunità per i Soci
Nell’ambito della Partnership 2025 siglata da Assoambiente con TuttoAmbiente, nuove opportunità per la partecipazione alle attività di formazione da parte delle imprese
Leggi di +
05 Marzo 2025
Rapporto tecnico UE su criteri EoW rifiuti tessili – Richiesta contributi
Gli scorsi 17 e 18 febbraio 2025 la Commissione Europea ha condotto il terzo workshop riguardante i criteri di End of Waste (EoW) per i tessili, in cui il JRC, il Centro di Ricerca dell’UE, ha presentato il lavoro portato avanti.
Leggi di +
04 Marzo 2025
Nuove date per la formazione – webinar marzo-giugno 2025/ Risposte a nuove FAQ
L’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha avviato un quarto percorso formativo rivolto alle imprese ...
Leggi di +
04 Marzo 2025
Modifica limiti utilizzo PCB e PBDE – Avviata consultazione pubblica della Commissione UE e richiesta contributi FEAD
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica in relazione alla proposta di rivedere i limiti dell’utilizzo nei prodotti di due sostanze: i bifenili policlorurati (PCB) e gli eteri di difenile polibromurati (PBDE).
Leggi di +
04 Marzo 2025
MUD pubblicato nuovo DPCM – 28 giugno termine per la presentazione
E’ stato pubblicato il DPCM 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni dei rifiuti prodotti e gestiti riferiti all’anno 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL