AssoAmbiente

News

REGIONE LOMBARDIA - Opportunità, servizi e finanziamenti per le PMI

Regione Lombardia ha reso noto che ART-ER, partner di Simpler – EEN, organizza la ‘call4solvers’ nell’ambito del programma internazionale IOIP System Innovation 2025 di Ecosister rivolto a fornitori di soluzioni innovative con un TRL minimo di 3, micro - imprese, PMI, scale up, start up, spin off, laboratori, gruppi di ricerca e ricercatori (cd. solutori), nazionali e internazionali, che possono presentare le proprie soluzioni in risposta alle sfide di open innovation lanciate da 34 ‘corporate’ dell’Emilia-Romagna.

Le ‘challenge’ riguardano quattro principali ‘cluster’ tematici: 

  1. Data Collection, Analytics & Traceability for the Ecological Transition,
  2. Manufacturing Methods and Industrial Optimization,
  3. Sustainable Materials, Products and Processes,
  4. Green Energy and Biodiversity.

Candidature entro il 27 giugno 2025 (ore 17) qui: https://ioip-2025.b2match.io/page-3351

Per le aziende ammesse, fino all’11 luglio 2025 sono previsti incontri one-to-one per stabilire partnership per progetti pilota o collaborazioni commerciali.

Ecosister è il progetto finanziato per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna nell’ambito dell’area “Clima, Energia e Mobilità sostenibile”.

Per maggiori informazioni vedi allegato.

» 23.05.2025
Documenti allegati

Recenti

01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL