AssoAmbiente

News

Riparto delle risorse del fondo in favore dei comuni colpiti da eventi alluvionali (CdM 28 agosto 2023)

Sul sito del Ministero dell'interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali – è stato pubblicato il decreto 9 maggio  2025 (disponibile qui) su riparto delle risorse del fondo in favore dei comuni colpiti da eventi alluvionali relativi alle dichiarazioni di stato di emergenza deliberate dal Consiglio dei Ministri il 28 agosto 2023, per un importo pari a 115 milioni di euro per l’anno 2025 e a 120 milioni di euro per l’anno 2026. 

Nell’Allegato A sono definiti, per ciascun Comune, gli interventi identificati tramite CUP e le relative risorse ripartite per ciascuna delle annualità 2025 e 2026.

Per gli interventi ancora da realizzare è necessario che l’affidamento dei lavori o i servizi avvenga entro la prima annualità in cui viene finanziato l’intervento, pena la revoca del contributo.

» 10.06.2025

Recenti

18 Luglio 2024
Rapporto rifiuti speciali Ispra 2024
ISPRA ha pubblicato il Rapporto rifiuti speciali 2024 che contiene tutti i dati relativi alla produzione e gestione dei rifiuti speciali in Italia nel 2022.
Leggi di +
16 Luglio 2024
REGIONE LOMBARDIA – questionario costi bonifiche (15.7.2024-30.09.2024)
Al fine di definire procedure e metodologie analitiche per la  determinazione dei costi di bonifica anche a supporto del prezzario, Regione Lombardia ha predisposto un questionario di approfondimento sulle principali tecnologie utilizzate sul territorio regionale ...
Leggi di +
16 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 180 – 16 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
12 Luglio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 luglio 2024 ore 11.00
Il prossimo appuntamento per l’aggiornamento mensile fornito da FEAD sui dossier aperti a livello europeo è per il prossimo 26 luglio 2024, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Luglio 2024
Rapporto Ecomafie 2024
Legambiente ha presentato l’edizione 2024 del Rapporto Ecomafie che raccoglie ed elenca i reati ambientali commessi in Italia nel 2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL