AssoAmbiente

News

Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM

La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche", gli elementi di cui l'UE ha bisogno per attuare la "transizione verde" dell'economia. 

L'elenco elaborato dalla Commissione comprende prodotti, componentistica e flussi di rifiuti che hanno un rilevante potenziale in termini di recupero dagli stessi di materie prime critiche. 

L'elencazione dei prodotti, componentistica e flussi di rifiuti servirà da riferimento per gli Stati membri che, entro due anni dall'entrata in vigore del provvedimento, dovranno adottare programmi nazionali con misure sulla circolarità. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/243/SAEC-EUR/CS del 01.07.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 01.07.2025

Recenti

04 Settembre 2024
Investimenti UE per progetti sostenibili – FEAD per la Global Gateway Initiative
Lo scorso 26 giugno 2024, FEAD ha incontrato la Commissione Europea sul tema Global Gateway Initiative ...
Leggi di +
02 Settembre 2024
Lettera congiunta per la Commissione Europea a sostegno della gestione industriale del carbonio
CCS Europe e Zero Emission Platform stanno predisponendo congiuntamente una lettera, da inviare alla Commissione Europea, che mira a sottolineare l’importanza del tema relativo alla cattura del carbonio nell’ambito della politica climatica e industriale dell’Unione Europea
Leggi di +
02 Settembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 184 – 02 SEPTEMBER
Newsletter FEAD settembre 2024
Leggi di +
02 Settembre 2024
SAVE THE DATE: WORKSHOP Assoambiente su procedimento notifica movimenti transfrontalieri rifiuti – Roma, 20 settembre 2024
Assoambiente ha organizzato un workshop “Il procedimento di notifica nella movimentazione transfrontaliera dei rifiuti” che si terrà il prossimo 20 settembre 2024 in modalità mista.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL