AssoAmbiente

News

Corso sui conflitti ambientali - La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi

Segnaliamo la nuova edizione del Corso di Formazione Permanente I conflitti ambientali - La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi, organizzata da Politecnico di Milano, con il Centro Studi Systasis, che si terrà dal 22 Settembre al 20 Ottobre2021.

Il corso si propone di fornire le conoscenze adeguate per operare nell’ambito della mediazione dei conflitti ambientali e si rivolge a geometri, architetti, ingegneri, scienziati ambientali, biologi, chimici, avvocati e professionisti che desiderano approfondire il proprio ruolo nella prevenzione e gestione dei conflitti ambientali. 

Sono stati riconosciuti 20 CFP ai partecipanti Architetti, 20 CFP ai partecipanti Geometri e 15 CFP ai partecipanti Avvocati.

Per iscriversi è necessario compilare il form online al seguente link entro il 15 Settembre 2021: https://www.polimi.it/index.php?id=5782&uid=4694

Sul sito del corso troverete il programma dettagliato e tutte le informazioni utili: www.corsoconflittiambientali.energia.polimi.it

» 21.07.2021

Recenti

23 Giugno 2025
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento UE 2025/1222 che va a modificare il Regolamento CLP riguardo le prescrizioni per una serie di sostanze chimiche sottoposte agli obblighi UE di classificazione, etichettatura ed imballaggio, oltre che prevedere l’introduzione di nuove sostanze nel campo di applicazione del regolamento
Leggi di +
20 Giugno 2025
FIR DIGITALE - rilascio nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi
E’ stata rilasciata la nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi (ambiente DEMO) disponibile per entrambe le piattaforme IOS e Android che riporta alcune novità rispetto alla precedente versione del 14 marzo 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
ALBO GESTORI - Legge Quadro n. 40/2025 - Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Pubblicata nella sezione “News” del sito istituzionale dell’Albo, un’informativa che invita le imprese iscritte in categoria 1 a valutare l’integrazione nelle proprie autorizzazioni del codice EER: “20.03.99 – Rifiuto urbano derivante da eventi calamitosi ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL