AssoAmbiente

News

Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025

Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori, soprattutto ai rifiuti da costruzione e demolizione che passa da 79,2 a 81,4 milioni di tonnellate (51% del totale), dato che va ricordato, continua ad essere “stimato”, ma anche ai rifiuti pericolosi (da 10,0 a 10,2 milioni di tonnellate). 

L’Italia si conferma terra di “recupero” di rifiuti speciali, con una percentuale pari all’84,5% di materiali avviati a recupero (impianti autorizzati in R) e il 15,5% avviato a smaltimento (impianti autorizzati in D). Migliora ancora il tasso di riciclo, si riduce ancora la discarica, stabile il recupero energetico, ma aumenta l’export verso in impianti di incenerimento e discarica. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/274/SAEC-COM/PE del 22.07.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 22.07.2025

Recenti

11 Novembre 2024
Regolamento Ecodesign – Istituzione del forum sulla progettazione ecocompatibile
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Gazzetta Europea la decisione della Commissione Europea 2024/2779 con cui si istituisce l’Ecodesign Forum ...
Leggi di +
05 Novembre 2024
UNI – Norma sicurezza mezzi igiene ambientale e consultazione su proposta norme sulla stesura contratti sulla pulizia strade e raccolta rifiuti
UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la norma tecnica UNI 11586:2024, che sostituisce la precedente norma UNI/TS 11586:2015 ...
Leggi di +
05 Novembre 2024
Pubblicate norme su caratterizzazione del suolo da escavazione e tecniche di bonifiche
Pubblicata la norma UNI ISO 15176:2024 “Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso” ...
Leggi di +
04 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 193 – 04 NOVEMBER.pdf
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
04 Novembre 2024
Riutilizzo terre da scavo, Guida Uni
UNI (Ente italiano di normazione) ha pubblicato lo scorso 16 ottobre la UNI ISO 15176:2024 - Guida sulla caratterizzazione del suolo da escavazione ed altri materiali destinati al riuso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL