AssoAmbiente

News

Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce

Il MASE nella risposta all’interpello avanzato dalla Città Metropolitana di Roma in merito al recupero ambiente (R10) effettuato direttamente con il rifiuto EER 170504 sottolinea che non è condivisibile l’interpretazione secondo cui questo tipo di recupero di tale rifiuti non sia più consentito. 

Il MASE ribadisce che per la produzione di aggregato recuperato da impiegare in interventi di recupero ambientale l’impianto di recupero rifiuti deve essere autorizzato, ai sensi del D.M. 127/2024, mediante la procedura ordinaria di cui all’articolo 208 del D.lgs. 152/2006, diversamente, il recupero ambientale di un sito mediante l’utilizzo dei rifiuti rientranti nella tipologia 7.31-bis del D.M. 5 febbraio 1998 segue la procedura semplificata di cui agli articoli 214 e 216 del D.lgs. n. 152/2006.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/288/SAEC-NOT/CS del 28.07.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 28.07.2025

Recenti

12 Dicembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 151 - 11 DECEMBER 2023
Newsletter FEAD dicembre 2023
Leggi di +
11 Dicembre 2023
Sentenza Consiglio di Stato su AIA e termini comunicazione modifica non sostanziale
Con la Sentenza n. 9285 del 27 ottobre 2023 il Consiglio di Stato ha affermato che un gestore può effettuare la modifica non sostanziale di un impianto soggetto ad AIA una volta decorso il termine dalla comunicazione alla P.A. ...
Leggi di +
06 Dicembre 2023
EoW inerti – Confermati termini adeguamento autorizzazioni
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha risposto ad un interpello sul termine per l’adeguamento delle autorizzazioni EoW degli impianti di trattamento dei rifiuti inerti previsto nel DM 152/2022 recante i criteri di cessazione della qualifica di rifiuti per i rifiuti inerti.
Leggi di +
06 Dicembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 150 - 04 DECEMBER 2023
Newsletter FEAD dicembre 2023
Leggi di +
05 Dicembre 2023
Direttiva su ecodesign – accordo tra Parlamento e Consiglio
Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di direttiva della Commissione relativa alla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL