AssoAmbiente

News

Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici

Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici. 

Le risorse economiche (quasi 135 milioni di euro) arrivano dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 5.1, sottoinvestimento 1 del PNRR.

L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto ed è diretta a imprese di qualsiasi dimensione che presentano progetti finalizzati in via esclusiva a migliorare i processi aziendali in termini di maggiore tutela ambientale. In particolare godono dei benefici del bando attività dirette a creare una maggiore efficienza energetica nell'esecuzione dell'attività d'impresa.

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del giorno 17 settembre 2025 fino alle ore 12.00 del giorno 10 dicembre 2025 esclusivamente tramite la piattaforma informatica.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/320/SAEC-FIN/LE del 01.09.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 01.09.2025

Recenti

24 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Regione Lombardia avviato un percorso di revisione della disciplina regionale relativa alle varianti alle autorizzazioni degli impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria
Leggi di +
24 Ottobre 2025
RENTRi - FAQ su “Variazione autorizzazione
Pubblicata sul sito RENTRI la FAQ su “Variazione di un’autorizzazione per attività di recupero o smaltimento rifiuti” che chiarisce le modalità che l’operatore iscritto al RENTRI è tenuto ad adottare ...
Leggi di +
24 Ottobre 2025
INVITO ISTAT - Censimento Permanente delle Imprese 2025, evento online 28 ottobre ore 11.30
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE 2025. Conoscere il sistema produttivo del paese.
Leggi di +
23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL