AssoAmbiente

News

Save The Date | Green Symposium 15 Settembre 2021

Il Green Symposium nasce per costruire un luogo permanente di dibattito pubblico sui temi che interessano il nostro futuro.
Ideato un nuovo format su tre giorni di eventi dedicati ai temi della green e circular economy, il Green Symposium propone appuntamenti di formazione e consulenza, con la presenza di relatori di spicco del mondo scientifico, industriale e politico del nostro Paese.

Tutto sarà trasmesso in diretta da uno studio televisivo allestito ad hoc presso la Stazione Marittima di Napoli dove, oltre agli organizzatori, sarà possibile incontrare i nostri ospiti, partner, sostenitori e un pubblico di imprese ecittadini, in un’area appositamente allestita.

Clicca qui  per il Programma dei symposia.

Di impianti, bonifiche, sostenibilità degli imballaggi, recupero e valorizzazione dell'organico si parlerà nei pomeriggi della tre giorni con una serie di eventi promossi dai partner del Green Symposium.

A FISE Assoambiente,  Partner della Manifestazione è riservato lo Slot Pomeridiano del 15 settembre dalle 14.30 alle 15.30 dal titolo "Da rifiuto a risorsa: la transizione ecologia passa anche dal biometano" realizzato grazie al sostegno di Sersys Ambiente, Herambiente e Unisalute.

PROGRAMMA scaricabile

Clicca qui per il Programma generale degli Slot Pomeridiani

» 14.09.2021

Recenti

22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Consultazione su preparazione atto delegato progettazione ecosostenibile prodotti
Nell’ambito di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR), il gruppo delle società di consulenza incaricate dalla Commissione europea di predisporre lo studio recante la valutazione di impatto sull’atto delegato per la progettazione ecocompatibile degli pneumatici ha pubblicato una prima bozza del proprio lavoro.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia su obbligo per ARERA di approvazione del PEF validato dall’ETC
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3111 del 06/10/2025 si è pronunciato su alcuni ricorsi proposti da una azienda contro l’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL