AssoAmbiente

News

Recepimento RED2 e news GSE (dati contatori).

Nel corso del Consiglio dei Ministri del 5 agosto u.s., tra i vari provvedimenti, è stato approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 (RED2) sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili che, tra l’altro dispone, EoW biometano e proroga dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2026 dell’entrata in esercizio degli impianti di produzione di biometano di cui all’art. 1, comma 10, ed all’art. 6, commi 7 e 8 del DM 2 marzo 2018.

In relazione all’aggiornamento fornito da GSE, nel periodo di riferimento gennaio-giugno 2021, la producibilità di biometano ammesso ai meccanismi del DM 2 marzo 2018 è di circa 236,3 mln Sm3 all'anno, il 21,5% del limite massimo ammesso pari a 1,1 miliardi di standard metri cubi. Per quanto riguarda invece la produzione di biometano avanzato, nel medesimo periodo, risultano 107.963 CIC oggetto di ritiro da parte del GSE per un controvalore di circa 40,5 milioni di euro. Il GSE ha incentivato circa 69 milioni di Sm3 e ha fisicamente ritirato e collocato sul mercato circa 56 milioni di Sm3, inclusivi anche dei quantitativi ritirati agli impianti non ancora incentivati (5,6 milioni di Sm3 prodotti dagli impianti con lettera di intenti sottoscritta che hanno richiesto il ritiro fisico al GSE), per un controvalore di circa 13,6 milioni di euro.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 220/2021/PE del 03.09.2021 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 03.09.2021

Recenti

12 Maggio 2025
Registro Nazionale dei Produttori sottoposti a EPR
Il MASE ha reso pubblico il sito web relativo al Registro nazionale dei produttori (RENAP).
Leggi di +
09 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento
Il MASE ha risposto ad istanza di interpello n. 79776 del 29 aprile 2025 avanzata dalla Regione Lazio finalizzata ad ottenere alcuni chiarimenti circa la corretta gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento ....
Leggi di +
09 Maggio 2025
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, di cui Assoambiente è tra i soci fondatori, in collaborazione con Italian Exibition Group (IEG), organizza anche per il 2025 il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla 15a edizione.
Leggi di +
06 Maggio 2025
Webinar Assoambiente, Utilitalia e ANCI sui centri di raccolta - 12 maggio 2025 ore 11.00 - 12.30
A quasi 20 anni dalla pubblicazione del Decreto 8 aprile 2008 sui centri di raccolta, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato negli ultimi mesi del 2024 una consultazione pubblica per l’aggiornamento della disciplina.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL