Nell’ambito di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR), il gruppo delle società di consulenza incaricate dalla Commissione europea di predisporre lo studio recante la valutazione di impatto sull’atto delegato per la progettazione ecocompatibile degli pneumatici ha pubblicato una prima bozza del proprio lavoro.
Il documento, una volta approvato, verrà utilizzato come base per la definizione dell’atto delegato relativo all’ecoprogettazione degli pneumatici che conterrà una serie di misure prescrittive per la produzione di tali prodotti, che avranno ricadute anche sulla gestione del loro fine vita.
Tra queste ad esempio la limitazione della presenza di sostanze pericolose o la previsione di un contenuto minimo di materiale riciclato nella produzione di nuovi beni.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/379/SAEC-EUR/CS del 22.10.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.