AssoAmbiente

News

Kyoto Club - Premio “Verso un’economia circolare”: al via le candidature di Enti locali e imprese per l’edizione 2025

Al via le candidature per il Premio "Verso un'economia circolare" 2025 di Kyoto Club, che nasce e si sviluppa negli anni con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di buona pratiche di sostenibilità oltre che valorizzare quanto già di positivo si sta facendo a livello di sistema pubblico e privato.

La partecipazione al Premio di eccellenza nazionale “verso un’economia circolare” è libera e gratuita. 

Due sono gli ambiti previsti, ovvero gli Enti Locali e il Mondo dell’impresa: possono dunque partecipare i Comuni, le Città metropolitane, le Aziende micro, piccole, medie e grandi, le Startup e le Cooperative purché rispettino i requisiti previsti dal Bando. Nello specifico, verranno prese in considerazione le candidature di quelle realtà che negli anni 2024-2025 abbiano realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato progetti, attività e/o servizi riferibili agli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 dell’ONU.

I progetti presentati potranno riguardare diversi ambiti nel campo della sostenibilità e non solo l’economia circolare in senso stretto. Alcuni esempi: recupero di materie prime e successiva trasformazione; contrasto alla produzione di rifiuti e conseguente dispersione nell’ambiente con soluzioni di riciclo/riuso; scambio di risorse e condivisione dei processi produttivi; prodotti appositamente progettati; tecniche innovative di processo orientate alla transizione ecologica; produzione di energia da fonti rinnovabili; soluzioni in grado di contrastare gli effetti del cambiamento climatico; applicazione di proposte rivolte alla mobilità sostenibile; utilizzo condiviso di beni o servizi; risparmio idrico in ambito urbano, industriale, agricolo; strategia applicabili dedicate all’inclusione sociale e al welfare generativo.

Categorie

  1. Enti locali
    – categoria 1: comuni fino a 30.000 abitanti
    – categoria 2: comuni oltre 30.000 abitanti
  2. Mondo dell’impresa
    – categoria 1: fatturato fino a 30 milioni
    – categoria 2: fatturato oltre i 30 milioni

Menzioni

  • Premio Confcooperative Brescia, dedicato al Mondo della cooperazione e del Terzo Settore Il premio vede la collaborazione e il sostegno di BTL – Banca del territorio Lombardo
  • Premio Confagricoltura Brescia, dedicato al Mondo dell’agricoltura
  • Premio Confapi Brescia, dedicato al Mondo delle PMI
  • Premio Confartigianato imprese Brescia e Lombardia Orientale, dedicato all’artigianato e alle micro e piccole imprese
     

Modalità di partecipazione

Il termine per la presentazione delle candidature è lunedì 24 novembre 2025 (compreso).

Per candidarsi è necessario compilare in digitale la “Scheda di partecipazione” con tutte le informazioni richieste per presentare la propria realtà e descrivere al meglio il proprio progetto.

La cerimonia di premiazione si terrà indicativamente nel mese di marzo 2026.

Materiali del Premio:

Bando integrale 2025 (PDF)

Scheda di partecipazione online

» 28.10.2025

Recenti

15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL