AssoAmbiente

News

Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti

Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni, con il quale le società chiedevano l’annullamento della deliberazione ARERA n. 385/2023/R/RIF del 3 agosto 2023, recante l’adozione dello “Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani”, nonché la deliberazione dell’ARERA 3 agosto 2021, 363/2021/R/RIF, recante “Approvazione del metodo tariffario rifiuti (MTR-2) per il secondo periodo regolatorio 2022-2025” e il relativo Allegato A. 

Il Giudice Amministrativo ha ritenuto il ricorso “in parte infondato e in parte fondato nei termini di cui in motivazione”.

Si segnala, inoltre, la sentenza n. 3497 del 30 ottobre 2025 pronunciata dal TAR Lombardia avente il medesimo contenuto.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/401/SAEC-GIU/CC del 31.10.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 31.10.2025

Recenti

17 Gennaio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 26 gennaio 2024 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
ARERA - verso l’estensione del sistema di tutele anche ai rifiuti
Nel 2024, a partire dall'analisi della situazione attuale e attraverso la predisposizione di documenti di consultazione e la convocazione di tavoli tecnici, è interesse dell’ARERA acquisire ogni elemento utile per implementare, anche nel settore rifiuti, un sistema di tutele per l’empowerment e la risoluzione delle controversie tra gestori e utenti finali.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
Rifiuti urbani - illegittimo il bando unico che consente il riaffidamento del servizio a terzi
Il Tar Lombardia nella sentenza 2 gennaio 2024, n. 9 ha chiarito che è illegittimo il bando per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti in unico lotto laddove si lasci all’aggiudicatario la possibilità di fare accordi privati con soggetti terzi per affidargli parti del servizio.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 154 - 15 JANUARY 2024
Newsletter FEAD gennaio 2024
Leggi di +
15 Gennaio 2024
Seminario Assoambiente sul nuovo regolamento europeo sulla spedizione dei rifiuti (WSR) – Roma, 23 gennaio 2023
Assoambiente ha organizzato per il prossimo 23 gennaio il seminario dal titolo “Il Regolamento europeo sulla movimentazione transfrontaliera dei rifiuti: la revisione e le nuove modifiche operative” per approfondire il tema della nuova normativa sulla spedizione dei rifiuti ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL