AssoAmbiente

News

VI Edizione del “DIGITAL ITALY SUMMIT 2021” (18 - 20 ottobre 2021)

 

La VI Edizione del "DIGITAL ITALY SUMMIT 2021", il maggiore evento italiano nell'area dell'innovazione e della trasformazione digitale, si terrà dal 18 al 20 Ottobre 2021 in forma digitale e sarà diffuso in live streaming.attraverso la propria piattaforma.

FISE Assoambiente è stata invitata a partecipare con intervento del Presidente Testa alla Sessione sul tema "Come Promuovere la crescita sostenibile del Paese - Transizione ecologica, transizione energetica ed economia circolare: tecnologie e casi" che si terrà dalle ore 11.15 alle ore 13.15 del 19 Ottobre 2021.

Questo evento rappresenta la conclusione di un anno di lavoro del Programma “DIGITAL ITALY 2021”, in cui sono stati impegnati i Leader dell’industria ICT e molti tra i più autorevoli esperti italiani e internazionali del settore.

FISE Assoambeinte prenderà parte alla Cerimonia di Apertura del Summit, in programma il 18 Ottobre dalle ore 16.30 alle ore 19.30 a Palazzo Montecitorio, qualora l'emergenza sanitaria tutt'ora in corso lo permetterà,

Alla Cerimonia di Apertura verrà presentato e distribuito ai partecipanti il Rapporto Annuale, edito da Maggioli Editore, dal titolo “Digital Italy 2021: “La resilienza del digitale”.

 

» 04.10.2021

Recenti

01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL