AssoAmbiente

News

VI Edizione del “DIGITAL ITALY SUMMIT 2021” (18 - 20 ottobre 2021)

 

La VI Edizione del "DIGITAL ITALY SUMMIT 2021", il maggiore evento italiano nell'area dell'innovazione e della trasformazione digitale, si terrà dal 18 al 20 Ottobre 2021 in forma digitale e sarà diffuso in live streaming.attraverso la propria piattaforma.

FISE Assoambiente è stata invitata a partecipare con intervento del Presidente Testa alla Sessione sul tema "Come Promuovere la crescita sostenibile del Paese - Transizione ecologica, transizione energetica ed economia circolare: tecnologie e casi" che si terrà dalle ore 11.15 alle ore 13.15 del 19 Ottobre 2021.

Questo evento rappresenta la conclusione di un anno di lavoro del Programma “DIGITAL ITALY 2021”, in cui sono stati impegnati i Leader dell’industria ICT e molti tra i più autorevoli esperti italiani e internazionali del settore.

FISE Assoambeinte prenderà parte alla Cerimonia di Apertura del Summit, in programma il 18 Ottobre dalle ore 16.30 alle ore 19.30 a Palazzo Montecitorio, qualora l'emergenza sanitaria tutt'ora in corso lo permetterà,

Alla Cerimonia di Apertura verrà presentato e distribuito ai partecipanti il Rapporto Annuale, edito da Maggioli Editore, dal titolo “Digital Italy 2021: “La resilienza del digitale”.

 

» 04.10.2021

Recenti

28 Novembre 2023
Aggiornamento PNRR – la Commissione UE approva il piano modificato dell’Italia
La Commissione europea ha espresso la scorsa settimana una valutazione positiva sul Piano per la ripresa e la resilienza modificato dell'Italia comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU.
Leggi di +
28 Novembre 2023
VIA E AIA - Legittimi accordi tra PA e proponente di un progetto in corso di procedimento autorizzativo
Secondo il Consiglio di Stato (Sentenza 6 settembre 2023, n. 8187) il Dlgs 152/2006 (art. 9 Parte II) considera legittimi accordi tra P.A. e proponente di un progetto “ai fini della semplificazione e della maggiore efficacia dei procedimenti” di valutazione di impatto ambientale ed autorizzazione integrata ambientale anche in corso di procedimento.
Leggi di +
28 Novembre 2023
Modifica specifiche tecniche SUAP
Il recente Decreto 26 settembre 2023 del MIMIT è intervenuto con modifiche in merito all’allegato tecnico del del DPR 7 settembre 2010, n. 160 in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attività produttive (SUAP).
Leggi di +
28 Novembre 2023
ARERA – Seminario web TIFORMA sui nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2024-2025 – 18 dicembre 2023, ore 10.00
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “Determina 1/2023-DTAC del 06/11/2023 dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti.
Leggi di +
28 Novembre 2023
REGIONE LOMBARDIA – webinar su sostegno alle PMI per lo sviluppo dell’economia circolare su tessile e plastica
Il prossimo 12 dicembre, alle ore 15:00, partecipa al webinar di approfondimento dell'iniziativa “Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare – Edizione dedicata alle filiere della plastica e del tessile”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL