AssoAmbiente

News

Ri-conoscere l’ambiente, tutto pronto per la tre giorni sull’economia circolare (7-9 Ottobre 2021)

Torna dal 7 al 9 ottobre Ri-conoscere l’Ambiente, una tre giorni di incontri digitali, spettacoli, arte e sport: tante attività pensate per cittadini e studenti per parlare di valorizzazione dei materiali, sostenibilità ed economia circolare.

Ri-conoscere l’ambiente nasce su impulso di Sienambiente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale nelle sue molte forme: ecco perché è stato chiesto a molti esperti del settore di portare il loro punto di vista e le testimonianze dirette dei loro lavori, che attraversano diversi ambiti di studio.

In questa ottica, venerdì 8 ottobre, alle ore 10, si terrà in diretta streaming il digital talk “Inside recycle: gli impianti di gestione rifiuti come opportunità per la transizione ecologica”, durante il quale saranno affrontate tematiche dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica, con una particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e al riciclo.

Intervengono: Eleonora Evi, Europarlamentare Europa Verde; Alessandro Fabbrini, Presidente Sienambiente; Chicco Testa, Presidente FISE Assoambiente; Roberto Conte, Ad I.Blu (gruppo Iren). Modera l’incontro digitale, Emanuele Bompan, direttore di Materia Rinnovabile.



Nel corso dell’iniziativa, i relatori si confronteranno sul ruolo che gli impianti di riciclo possono ricoprire all’interno della transizione ecologica, ovvero il passaggio o la trasformazione da un sistema produttivo intensivo e non sostenibile dal punto di vista dell’impiego delle risorse, a un modello che invece fa della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, il proprio pilastro.

Il raggiungimento di questo importante obiettivo passa anche per la gestione del ciclo dei rifiuti, dal momento che è un passaggio imprescindibile per realizzare il recupero di materia ed energia dando nuovo vita ai rifiuti.

Consulta il programma completo

» 06.10.2021

Recenti

20 Giugno 2025
FIR DIGITALE - rilascio nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi
E’ stata rilasciata la nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi (ambiente DEMO) disponibile per entrambe le piattaforme IOS e Android che riporta alcune novità rispetto alla precedente versione del 14 marzo 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
ALBO GESTORI - Legge Quadro n. 40/2025 - Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Pubblicata nella sezione “News” del sito istituzionale dell’Albo, un’informativa che invita le imprese iscritte in categoria 1 a valutare l’integrazione nelle proprie autorizzazioni del codice EER: “20.03.99 – Rifiuto urbano derivante da eventi calamitosi ...
Leggi di +
18 Giugno 2025
MUD scadenza presentazione slitta al 30 giugno 2025
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il MASE ha chiarito che il Modello unico di dichiarazione ambientale, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2024, potrà essere presentato sino a lunedì 30 giugno 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
Resoconto incontro tecnico-operativo promosso da Ecocerved su implementazione FIR digitale
Assoambiente, unitamente ad un panel ristretto composto da alcune Associazioni di categoria e sviluppatori software già attivi sul tema, è stata coinvolta nei giorni scorsi dal MASE ed Ecocerved, in un primo confronto tecnico sull’implementazione del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026.
Leggi di +
17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL