AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente all’Earth Technology Expo

Si è tenuta dal 13 al 15 ottobre 2021 a Firenze la Earth Technology Expo, la prima e più completa esposizione delle applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione prevista e presente nel Next Generation EU.

La manifestazione, di cui FISE Assoambiente è Partner, ha rappresentato un ampio spazio di confronto, in presenza e via web, tra esperienze, istituzioni pubbliche e imprese utilizzatrici e produttrici di tecnologia, enti come l’Agenzia per la coesione territoriale in grado di accompagnare lo sviluppo dei sistemi sui territori, soggetti finanziatori come banche e società finanziarie specializzate per delineare proposte per sostenere la ricerca e quindi le applicazioni.

Nell’ambito dell’esposizione, PA Social e Fondazione Italia Digitale hanno organizzato il panel dal titolo ”La nuova comunicazione e la rivoluzione digitale. La prima infrastruttura per PA e imprese alla sfida del PNRR e della ripresa”: moderato da Chiara Bianchini, giornalista e coordinatrice regionale PA Social Toscana, il confronto ha visto la partecipazione di:
 

  • Francesco Di Costanzo, presidente Associazione PA Social e Fondazione Italia Digitale
     
  • Gian Luca Spitella, direttore Comunicazione ARERA
     
  • Gianluca Garro, relazioni esterne Capo Dipartimento Protezione Civile Fabrizio Curcio
     
  • Sabrina Poggi, digitale strategist e social media manager FISE Assoambiente
     
  • Marisandra Lizzi, founder Mirandola Comunicazione e IPressLive
     
  • Federico Grasso, responsabile Comunicazione Arpal Liguria
     
  • Luca Calzolari, direttore Il Giornale della Protezione Civile
     
  • Maurizio Galluzzo, direttore Emergenza24
     
  • Marco Talluri, giornalista ed esperto di comunicazione ambientale
     
  • Sandro Matteini, responsabile comunicazione Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
     
  • Simona Errico, responsabile comunicazione del Comune di Firenze
     
  • Valentina Grasso, responsabile comunicazione Consorzio Lamma

Per FISE Assoambiente, è stata un’occasione per presentare le linee guida della comunicazione social e per presentare le campagne di comunicazione promosse dall’Associazione - Impianti Aperti, Le Api sentinelle dell’ambiente e il Premio PIMBY Green - che si prefiggono l’obiettivo di promuovere una più matura consapevolezza sulla gestione dei rifiuti e vincere la diffidenza dei cittadini.

 

» 18.10.2021

Recenti

27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL