AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente all’Earth Technology Expo

Si è tenuta dal 13 al 15 ottobre 2021 a Firenze la Earth Technology Expo, la prima e più completa esposizione delle applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione prevista e presente nel Next Generation EU.

La manifestazione, di cui FISE Assoambiente è Partner, ha rappresentato un ampio spazio di confronto, in presenza e via web, tra esperienze, istituzioni pubbliche e imprese utilizzatrici e produttrici di tecnologia, enti come l’Agenzia per la coesione territoriale in grado di accompagnare lo sviluppo dei sistemi sui territori, soggetti finanziatori come banche e società finanziarie specializzate per delineare proposte per sostenere la ricerca e quindi le applicazioni.

Nell’ambito dell’esposizione, PA Social e Fondazione Italia Digitale hanno organizzato il panel dal titolo ”La nuova comunicazione e la rivoluzione digitale. La prima infrastruttura per PA e imprese alla sfida del PNRR e della ripresa”: moderato da Chiara Bianchini, giornalista e coordinatrice regionale PA Social Toscana, il confronto ha visto la partecipazione di:
 

  • Francesco Di Costanzo, presidente Associazione PA Social e Fondazione Italia Digitale
     
  • Gian Luca Spitella, direttore Comunicazione ARERA
     
  • Gianluca Garro, relazioni esterne Capo Dipartimento Protezione Civile Fabrizio Curcio
     
  • Sabrina Poggi, digitale strategist e social media manager FISE Assoambiente
     
  • Marisandra Lizzi, founder Mirandola Comunicazione e IPressLive
     
  • Federico Grasso, responsabile Comunicazione Arpal Liguria
     
  • Luca Calzolari, direttore Il Giornale della Protezione Civile
     
  • Maurizio Galluzzo, direttore Emergenza24
     
  • Marco Talluri, giornalista ed esperto di comunicazione ambientale
     
  • Sandro Matteini, responsabile comunicazione Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
     
  • Simona Errico, responsabile comunicazione del Comune di Firenze
     
  • Valentina Grasso, responsabile comunicazione Consorzio Lamma

Per FISE Assoambiente, è stata un’occasione per presentare le linee guida della comunicazione social e per presentare le campagne di comunicazione promosse dall’Associazione - Impianti Aperti, Le Api sentinelle dell’ambiente e il Premio PIMBY Green - che si prefiggono l’obiettivo di promuovere una più matura consapevolezza sulla gestione dei rifiuti e vincere la diffidenza dei cittadini.

 

» 18.10.2021

Recenti

20 Giugno 2025
FIR DIGITALE - rilascio nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi
E’ stata rilasciata la nuova versione 1.1.0 dell’App RENTRi (ambiente DEMO) disponibile per entrambe le piattaforme IOS e Android che riporta alcune novità rispetto alla precedente versione del 14 marzo 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
ALBO GESTORI - Legge Quadro n. 40/2025 - Possibilità integrazione cat. 1 codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi)
Pubblicata nella sezione “News” del sito istituzionale dell’Albo, un’informativa che invita le imprese iscritte in categoria 1 a valutare l’integrazione nelle proprie autorizzazioni del codice EER: “20.03.99 – Rifiuto urbano derivante da eventi calamitosi ...
Leggi di +
18 Giugno 2025
MUD scadenza presentazione slitta al 30 giugno 2025
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il MASE ha chiarito che il Modello unico di dichiarazione ambientale, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2024, potrà essere presentato sino a lunedì 30 giugno 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL