AssoAmbiente

News

SERR - Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

La 13esima edizione della SERR si terrà dal 20 al 28 novembre p.v. e sarà, come di consueto, coordinata da AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) di cui FISE Assoambiente fa parte, su mandato del Ministero della Transizione Ecologica.

Alla SERR che è la più grande call-to-action in Europa sulla prevenzione dei rifiuti, come ogni anno partecipano 5 categorie diverse: istituti di istruzione, grandi e piccole imprese, associazioni, cittadini ed enti pubblici, che agiscono insieme, in tutta Europa e nel corso di una sola settimana, per contribuire ad un modello integrato di sviluppo sostenibile.

Il tema di quest'anno è "Comunità Circolari - Salta in sella per un mondo con meno rifiuti!", che si pone l’obiettivo di stimolare azioni congiunte per dare forma a comunità circolari volte a prevenire la produzione di rifiuti: la campagna infatti si rivolge a tutti gli attori della società perché ognuno di questi è un tassello essenziale nella creazione di un'etica della responsabilità e una consapevolezza ambientale nel contesto in cui opera.

Quanti interessati a partecipare, come protagonisti e promotori di idee e azioni (anche semplici) finalizzate alla prevenzione dei rifiuti, sono invitati a registrarsi quanto prima consultando il documento allegato predisposto come guida (v. Allegato 1).

In allegato altresì una dettagliata presentazione della SERR 2021 (v. Allegato 2) al cui interno sono stati inseriti anche i link per scaricare i materiali di comunicazione, identità visiva da utilizzare e risorse utili per aderire alla campagna.

» 27.10.2021

Recenti

19 Novembre 2025
Circular Economy Act – Questionario Commissione per FEAD
La Commissione Europea ha contattato FEAD ed altri stakeholder per un’ulteriore consultazione su uno studio a supporto della valutazione d’impatto di alcune parti della proposta del nuovo Circular Economy Act, la norma che mira ad accelerare la transizione verso un'economia più circolare, aumentando la sicurezza economica, la resilienza, la competitività e la decarbonizzazione dell'UE.
Leggi di +
18 Novembre 2025
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Pubblicate sul sito web RENTRi una serie di nuove FAQ che chiariscono numerosi aspetti operativi relativi alla gestione del FIR digitale e agli obblighi di trasmissione e conservazione dei dati. Tra di esse chiarimenti anche sulla conservazione a norma e sul ruolo degli intermediari.
Leggi di +
18 Novembre 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
E’ stata introdotta una nuova funzionalità nella SEZIONE NORMATIVA del sito dell’Albo che rende maggiormente fruibile la consultazione della relativa normativa con la differenziazione tra “testo vigente” e “testo originario”.
Leggi di +
18 Novembre 2025
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Il MASE ha pubblicato il Decreto dipartimentale 3 ottobre 2025 n. 184 relativo all’aggiornamento del cronoprogramma della Strategia nazionale per l'economia circolare (SEC).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL