AssoAmbiente

News

Rapporto SNPA su controlli impianti AIA e Seveso

SNPA ha pubblicato il “Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni SNPA AIA/RIR relativi ai dati 2019”. Il documento contiene una serie di informazioni sui controlli ambientali eseguiti nel 2019 da ISPRA e dalle Autorità competenti sulle installazioni industriali sottoposte ad AIA, di cui agli articoli 29-bis e seguenti del D.Lgs. 152/2006, nonché sugli stabilimenti soggetti a rischio incidenti rilevanti, come previsto dalla Direttiva Seveso 2012/18/Ue recepita con D.Lgs. 105/2005.

Il report evidenzia che nel 2019 sono state effettuate 1883 visite ispettive su 6384 installazioni AIA (statali e regionali), pari al 29,5%, mentre le ispezioni Seveso sono state 147 su 497 stabilimenti (Soglia Superiore), con una percentuale di controllo anche in questo caso pari circa al 29,5%. Il documento contiene quindi gli esiti dei controlli AIA (ordinari, campionamenti/analisi ed ispezioni straordinarie) eseguiti sulle distinte attività presenti nel territorio nazionale (attività energetiche, produzione e trasformazione metalli, industrie prodotti minerali, industria chimica, gestione rifiuti, altre attività), evidenziando, Regione per Regione, le non conformità accertate, amministrative e penali. Il report sottolinea come nel 2019 si sia registrato un incremento della frequenza delle violazioni amministrative rispetto agli impianti in AIA. Con riferimento ai controlli Seveso, cui seguono raccomandazioni o prescrizioni in caso di riscontrate criticità, si evidenzia che la Lombardia è la Regione con il maggior numero di impianti a rischio incidenti rilevanti, con la provincia di Milano in testa.

Per maggiori approfondimenti si rimanda al testo del Report, disponibile qui.

» 26.11.2021

Recenti

27 Maggio 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 2/2025 recante indicazioni sui sistemi geolocalizzazione
Emanata dall’Albo la Circolare n. 2/2025 per ricordare e fornire indicazioni utili a quanti interessati all’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, relativa ai sistemi di geolocalizzazione la cui presenza deve essere garantita sugli autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.
Leggi di +
26 Maggio 2025
Circular Talks Assoambiente – “Bilancio 2025 - IVA (discariche e incenerimento senza efficienza energetica), 3 giugno 2025 ore 11.00
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste manageme
Leggi di +
26 Maggio 2025
Green Med Expo & Symposium 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Napoli, 28-30 maggio 2025)
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand al Green Med Expo & Symposium (GME&S) dal 28 al 30 maggio 2025 a Napoli, presso la Mostra d'Oltremare.
Leggi di +
23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su quota riciclata e certificazione sacchetti raccolta RU
Il MASE ha risposto con prot. n. 0089121 del 12 maggio 2025 ad istanza di interpello n. 25506 dell’11 febbraio 2025 in merito a chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL