AssoAmbiente

News

L’Italia del Riciclo 2021 - Presentazione del Rapporto (video)

Il 14 dicembre si è tenuto, a Roma presso il Nazionale Spazio Eventi e in diretta streaming su RICICLA TV e sulle pagine Facebook di FISE Unicircular e di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile l'evento di Presentazione della dodicesima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo", il report annuale curato da FISE Unicircular e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

L’evento, ha registrato un elevatissimo numero di partecipanti, con oltre 3100 collegamenti, con picchi di 2100, e con una durata di collegamento per ogni spettatore di 1 ora e 46 minuti.

I lavori sono stati aperti dagli interventi del Presidente UNICIRCULAR, Paolo Barberi, e del Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi, che hanno illustrato le principali evidenze emerse nello Studio. Alla tavola rotonda sul tema “Una nuova Strategia per l’Economia Circolare per dare più slancio al riciclo” sono intervenuti Laura D'Aprile, Direttore generale per l’Economia Circolare MITE, Stefano Vignaroli, Presidente Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, Alessia Rotta, Presidente della Commissione Ambiente della Camera, Maria Alessandra Gallone, Segretario della Commissione Ambiente del Senato, Lorenzo Fioramonti, Commissione bilancio, tesoro e programmazione, Camera dei Deputati.

Il Rapporto quest’anno ha proposto, oltre ai consueti approfondimenti dedicati alle singole filiere, un focus di approfondimento sul settore del tessile, considerato uno dei settori strategici per l’economia circolare, realizzato da Ecocerved.

Si rendono disponibili in allegato le slide presentate da Edo Ronchi (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile), e Manuela Medoro (ECOCERVED), la Sintesi del Rapporto ed una prima ampia rassegna stampa con articoli e interviste su quotidiani, radio, agenzie di stampa e portali. Il Comunicato Stampa è disponibile qui,

Il testo integrale dello Studio è disponibile qui.

Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato ed in particolare i Sostenitori FISE Unicircular dell'iniziativa che hanno contribuito alla realizzazione del Rapporto e al successo dell'iniziativa: - ASSOAMBIENTE – ANPAR – BARI MEDITERRANEO - COBAT – COMPUTER SOLUTIONS – ECOMONDO – ERION - INNOVANDO – ITELYUM – POLLINI - RENOILS – TECHEMET.

» 16.12.2021

Recenti

10 Giugno 2024
Criteri ambientali Minimi – Per il Consiglio di Stato vanno dettagliati nei documenti di gara
Il Consiglio di Stato con la sentenza 27 maggio 2024, n. 4701 ha statuito che è illegittimo un bando di gara che richiama i Criteri Ambientali Minimi (“CAM”) senza dettagliarne il contenuto al fine di far valutare correttamente l’offerta dalle imprese.
Leggi di +
10 Giugno 2024
Arma dei Carabinieri: intensificate le attribuzioni sulla tutela ambientale e controlli ARERA
Il Ministro della difesa con D.M. 11 aprile 2024 ha definito le competenze del personale ispettivo dei Carabinieri incaricato di fare rispettare le norme ambientali nonché dei controlli e ispezioni nelle imprese.
Leggi di +
08 Giugno 2024
ASSOAMBIENTE partecipa al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno) - Tutti gli Appuntamenti.
Primo Appuntamento il 12 giugno con il Convegno “IL SERVIZIO ESSENZIALE DI IGIENE AMBIENTALE: SFIDE GLOBALI E SOLUZIONI LOCALI Pubblico e privato al lavoro per il benessere delle comunità e dei territori”.
Leggi di +
07 Giugno 2024
UNIRAU e ARIU partecipano al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno)
UNIRAU e ARIU saranno presenti con un proprio spazio espositivo (Padiglione 6, Stand 42/44) al Green Med Expo & Symposium che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno presso la Mostra d’Oltremare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL