AssoAmbiente

News

BIOREPACK - Prorogata scadenza al 31 dicembre per convenzionamento

 

In considerazione delle numerose richieste di convenzionamento presentate dai Comuni italiani, ANCI e BIOREPACK hanno deciso di estendere fino al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per presentarle, garantendo comunque ai Comuni di poter beneficiare del riconoscimento retroattivo dei corrispettivi per il 2021 (in allegato comunicato stampa).

All’interno dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI, più precisamente in base all’Allegato Tecnico Bioplastiche firmato ad ottobre scorso tra ANCI e BIOREPACK, che disciplina la gestione dei rifiuti di imballaggio in bioplastica compostabile insieme alla frazione umida urbana, i Comuni e gli operatori delegati convenzionati possono ottenere corrispettivi economici a copertura dei costi di raccolta, trasporto e trattamento.

Gli impegni principali assunti dalle parti riguardano tre aspetti: il sostegno e la promozione della gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile assieme all’umido urbano; la massimizzazione del successivo avvio a riciclo organico; e, infine, la riduzione della presenza all’interno dell’umido urbano di matrici non compostabili. L’obiettivo è favorire sia la quantità sia, in particolare, la qualità della raccolta. Più quest’ultima sarà elevata, maggiori saranno infatti gli importi economici riconosciuti ai Comuni e minori i costi di raccolta e trattamento.

Sarà ovviamente possibile convenzionarsi con il Consorzio BIOREPACK anche successivamente al 31 dicembre 2021. Ma in tal caso, i corrispettivi saranno riconosciuti solo a partire dalla data di richiesta di sottoscrizione della convenzione e non in modo retroattivo.

 

 

» 23.12.2021

Recenti

01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL