AssoAmbiente

News

BIOREPACK - Prorogata scadenza al 31 dicembre per convenzionamento

 

In considerazione delle numerose richieste di convenzionamento presentate dai Comuni italiani, ANCI e BIOREPACK hanno deciso di estendere fino al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per presentarle, garantendo comunque ai Comuni di poter beneficiare del riconoscimento retroattivo dei corrispettivi per il 2021 (in allegato comunicato stampa).

All’interno dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI, più precisamente in base all’Allegato Tecnico Bioplastiche firmato ad ottobre scorso tra ANCI e BIOREPACK, che disciplina la gestione dei rifiuti di imballaggio in bioplastica compostabile insieme alla frazione umida urbana, i Comuni e gli operatori delegati convenzionati possono ottenere corrispettivi economici a copertura dei costi di raccolta, trasporto e trattamento.

Gli impegni principali assunti dalle parti riguardano tre aspetti: il sostegno e la promozione della gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile assieme all’umido urbano; la massimizzazione del successivo avvio a riciclo organico; e, infine, la riduzione della presenza all’interno dell’umido urbano di matrici non compostabili. L’obiettivo è favorire sia la quantità sia, in particolare, la qualità della raccolta. Più quest’ultima sarà elevata, maggiori saranno infatti gli importi economici riconosciuti ai Comuni e minori i costi di raccolta e trattamento.

Sarà ovviamente possibile convenzionarsi con il Consorzio BIOREPACK anche successivamente al 31 dicembre 2021. Ma in tal caso, i corrispettivi saranno riconosciuti solo a partire dalla data di richiesta di sottoscrizione della convenzione e non in modo retroattivo.

 

 

» 23.12.2021

Recenti

17 Marzo 2025
Aiuti di Stato per l’attuazione del Clean Industrial Deal – Commissione UE apre consultazione su nuovo atto
La Commissione Europea ha aperto una consultazione sulla proposta di un nuovo atto per le misure di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal (Clean Industrial Deal State Aid Framework - CISAF), il nuovo piano industriale europeo che mira a coniugare competitività e decarbonizzazione.
Leggi di +
17 Marzo 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibera n. 1/2025 su nuovi criteri esonero verifiche RT e Delibera n. 2/2025 su nuova disciplina controlli a campione
Il prossimo 1° aprile 2025 entrerà in vigore la Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025 che esonera dalle verifiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta .....
Leggi di +
17 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 210 – 17 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
17 Marzo 2025
Decreto FER X transitorio anche per biometano da fanghi - in vigore fino al 31 dicembre 2025
Lo scorso 8 marzo sulla Gazzetta ufficiale è stato inserito avviso di pubblicazione del decreto 30 dicembre 2024, n. 457 del MASE - in vigore dal 28 febbraio 2025 - che reca meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato con validità massima al 31 dicembre 2025.
Leggi di +
14 Marzo 2025
DM 127/2024 EoW rifiuti inerti - 25 marzo 2025 termine adeguamento imprese.
In relazione a quanto disposto all’articolo 8 del DM 127/2024 (EoW inerti) ricordiamo che entro il 25 marzo 2025 necessario presentare all’autorità competente un aggiornamento della comunicazione o un’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione ai fini dell’adeguamento ai criteri del decreto.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL