AssoAmbiente

News

Norma UNI 11843 - verifica conformità beni e servizi per la gestione dei rifiuti

La Commissione Ambiente dell’UNI ha di recente realizzato la norma UNI 11843, che fornisce le procedure per la verifica delle fasi di collaudo di beni e servizi successive all'aggiudicazione di una fornitura. Il documento si rivolge agli operatori che svolgono la raccolta, lo spazzamento e gli altri servizi complementari di igiene urbana.

L'assenza di una normativa nazionale di riferimento che regoli l'attività di verifica della conformità di beni e servizi acquistati dagli operatori per la gestione dei rifiuti, demandando ai singoli acquirenti/stazioni appaltanti qualunque impostazione relativa a tali collaudi nel mercato di riferimento, ha fatto emergere la necessità di individuare metodi condivisi atti a soddisfare sia esigenze espressamente previste dal legislatore sia necessità derivanti dal mercato, minimizzando l'eventuale contenzioso in fase di esecuzione della fornitura.

Il documento fornisce una base alla quale fare riferimento proprio in questi casi.

Sono esclusi dalla norma i dettagli operativi delle verifiche di conformità oggetto dei capitolati di appalto di ciascuna fornitura concordati tra le parti.

All’interno della UNI 11843 sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  • UNI 11573 Linee guida per la redazione di capitolati standard e per l'affidamento di servizi di manutenzione di veicoli ed attrezzature per l'igiene ambientale;
  • UNI EN 1501 Veicoli raccolta rifiuti e relativi dispositivi di sollevamento - Requisiti generali e di sicurezza.

La norma può essere acquistata sul sito dell’UNI al seguente link.

» 14.01.2022

Recenti

06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.
Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025
L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
05 Giugno 2025
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC
Il JRC ha pubblicato la bozza di proposta tecnica sui criteri End of Waste per i rifiuti inerti da C&D che dovrà poi essere impiegata come base da parte della Commissione europea per la definizione del relativo Regolamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL