AssoAmbiente

News

Questionario UNECE sulla transizione alla EC - risposte fino al 1 febbraio

La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE), uno dei cinque organi con competenza regionale del Consiglio economico e sociale dell’ONU, ha come missione di favorire la cooperazione e l’integrazione tra i Paesi membri. Al suo interno, La Divisione Cooperazione Economica e Commercio (ECTD) ha dato inizio ad un progetto quadriennale (2021-2024) di cooperazione tecnica volto ad accelerare la circolarità nelle economie di transizione, con il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) come ulteriore partner.

Tra gli obiettivi del progetto ECTD c’è quello di facilitare la condivisione di esperienze e conoscenze, di fornire consulenza sulla tracciabilità dei prodotti lungo le catene internazionali del valore, sugli appalti pubblici sostenibili e a favore dell'innovazione e sulla riduzione e gestione dei rifiuti. Inoltre, creando una rete di condivisione delle conoscenze multi-stakeholder si pone come ulteriore obiettivo quello di sviluppare e diffondere buone pratiche politiche basate sulla circolarità.

Per l’attuazione e la buona riuscita del progetto, UNECE invita i soggetti governativi e non governativi interessati a compilare, entro il prossimo 1° febbraio, un questionario che al suo interno prevede la possibilità di esporre proposte per migliorare l’innovazione, la sostenibilità e accelerare la transizione del Paese verso l’economia circolare.

Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del ministero dello Sviluppo Economico.  https://www.mise.gov.it/index.php/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/materie-prime-critiche#consultazione-UNECE

» 19.01.2022

Recenti

03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL