AssoAmbiente

News

Sentenza Corte europea su gestione rifiuti fotovoltaici storici

La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 25 gennaio 2022 causa C-181/20, ha risposto alle questioni pregiudiziali poste da un Giudice ceco relativamente alla gestione dei rifiuti fotovoltaici storici. La Corte ha invalidato la norma prevista all’articolo 13 “Finanziamento relativo ai RAEE provenienti da utilizzatori diversi dai nuclei domestici” della Direttiva RAEE 2012/19/Ue che fa gravare sui produttori che immettono sul mercato nuovi pannelli fotovoltaici gli oneri per la gestione a fine vita dei pannelli immessi tra il 13 agosto 2005 e il 13 agosto 2012 (entrata in vigore del provvedimento).

Nello specifico la Corte, intervenendo su una normativa del Governo Ceco relativa al finanziamento dei rifiuti generati dai pannelli fotovoltaici a fine vita, ha ricordato che, prima dell'entrata in vigore dell’ultima Direttiva RAEE, la Direttiva rifiuti 2008/98/Ce (articolo 14) lasciava agli Stati membri la scelta se far sopportare i costi di tale gestione al detentore attuale o anteriore dei rifiuti, oppure al produttore o al distributore dei pannelli fotovoltaici. La Corte ha chiarito che, laddove la normativa di uno Stato membro abbia previsto che i costi di gestione siano a carico degli utilizzatori, una normativa Ue successiva che retroattivamente interviene gravando i produttori di tali costi mina il principio di certezza del diritto intervenendo su situazioni acquisite.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della sentenza.

» 31.01.2022

Recenti

21 Maggio 2025
PRGR Marche – adottata proposta a seguito di procedura VAS
Con DGR n. 646 del 5 maggio 2025 recante "Proposta di deliberazione di competenza del Consiglio regionale concernente Approvazione del “Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015”, è stata adottata la Proposta di Piano Regionale Rifiuti a seguito della procedura di VAS
Leggi di +
20 Maggio 2025
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Il 20 maggio 2025 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025 recante approvazione delle Regole operative per la partecipazione alle procedute competitive relative al DM 30 dicembre 2024
Leggi di +
20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL