AssoAmbiente

News

Istituzione Albo fornitori del Comune di Accumoli

Il Comune di Accumoli è uno dei Comuni più colpiti dall’eccezionale sisma del 24 agosto 2016 e dei successivi terremoti del 26 e 30 ottobre che hanno provocato distruzioni e danneggiamenti a strutture e infrastrutture pubbliche e private coinvolgendo la quasi totalità del territorio comunale.

La ricostruzione richiede un’ampia ricerca di professionalità e aziende, con particolare riferimento a

  • Servizi tecnici di ingegneria, architettura e geologia;
  • Lavori edili;
  • Servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, installazioni di illuminazione pubblica;
  • Servizi ambientali e di pulizia, sanificazione, disinfestazione e derattizzazione.

A tale scopo il Comune ha informato l’Associazione di aver istituito uno specifico Albo telematico al quale le imprese interessate possono iscriversi.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link: https://accumoli.traspare.com/ e nella sezione Uffici e servizi-Albo fornitori del sito web comunale.

» 25.02.2022

Recenti

01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL