AssoAmbiente

News

Ecopneus - Report 2017

Ecopneus, il consorzio dei maggiori produttori di pneumatici che si occupa di rintracciamentoraccoltatrattamento e recupero dei PFU, ha pubblicato il proprio Report 2017, dove vengono presentati i numeri del Consorzio in riferimento allo scorso anno.

Il Report, v. allegato, è organizzato in 8 capitoli dove vengono sintetizzati i principali campi di attività del Consorzio:

  1. Risultati Ecopneus;
  2. Come funziona il sistema;
  3. La gomma riciclata;
  4. I benefici ambientali;
  5. I benefici economici;
  6. I progetti speciali;
  7. Comunicazione, formazione ed educazione;
  8. Ricerca, qualità e innovazione.

Il Report evidenzia come nel 2017 Ecopneus abbia raccolto 241.484 tonnellate di PFU, di cui il 41% nel Nord Italia, il 20% nel Centro e il 39% nel Sud. Il quantitativo della raccolta ordinaria è costituito da un 3% di raccolta Extra target. Dei PFU trattati (239.308 t.) il 51% è stato avviato a recupero di materia (in differenti applicazioni, elencate nel capitolo dedicato alla gomma riciclata) e il 49% a recupero energetico. Il 70% del recupero di materia viene effettuato in Italia mentre, nel caso del recupero energetico, tale percentuale scende al 54%.

Si rimanda ai contenuti del Report per maggiori informazioni.

» 20.09.2018

Recenti

15 Gennaio 2024
ARERA - verso l’estensione del sistema di tutele anche ai rifiuti
Nel 2024, a partire dall'analisi della situazione attuale e attraverso la predisposizione di documenti di consultazione e la convocazione di tavoli tecnici, è interesse dell’ARERA acquisire ogni elemento utile per implementare, anche nel settore rifiuti, un sistema di tutele per l’empowerment e la risoluzione delle controversie tra gestori e utenti finali.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
Rifiuti urbani - illegittimo il bando unico che consente il riaffidamento del servizio a terzi
Il Tar Lombardia nella sentenza 2 gennaio 2024, n. 9 ha chiarito che è illegittimo il bando per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti in unico lotto laddove si lasci all’aggiudicatario la possibilità di fare accordi privati con soggetti terzi per affidargli parti del servizio.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 154 - 15 JANUARY 2024
Newsletter FEAD gennaio 2024
Leggi di +
15 Gennaio 2024
Seminario Assoambiente sul nuovo regolamento europeo sulla spedizione dei rifiuti (WSR) – Roma, 23 gennaio 2023
Assoambiente ha organizzato per il prossimo 23 gennaio il seminario dal titolo “Il Regolamento europeo sulla movimentazione transfrontaliera dei rifiuti: la revisione e le nuove modifiche operative” per approfondire il tema della nuova normativa sulla spedizione dei rifiuti ....
Leggi di +
12 Gennaio 2024
Sentenza Consiglio di Stato su modifica impianti in AIA
Il Consiglio di Stato ha stabilito che la sola variazione del modo in cui un impianto di gestione rifiuti opera non può essere definita "modifica", per cui le prescrizioni relative al flusso massimo di rifiuti trattabili non possono essere superate solamente con la richiesta di una nuova autorizzazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL