AssoAmbiente

News

Ecopneus - Report 2017

Ecopneus, il consorzio dei maggiori produttori di pneumatici che si occupa di rintracciamentoraccoltatrattamento e recupero dei PFU, ha pubblicato il proprio Report 2017, dove vengono presentati i numeri del Consorzio in riferimento allo scorso anno.

Il Report, v. allegato, è organizzato in 8 capitoli dove vengono sintetizzati i principali campi di attività del Consorzio:

  1. Risultati Ecopneus;
  2. Come funziona il sistema;
  3. La gomma riciclata;
  4. I benefici ambientali;
  5. I benefici economici;
  6. I progetti speciali;
  7. Comunicazione, formazione ed educazione;
  8. Ricerca, qualità e innovazione.

Il Report evidenzia come nel 2017 Ecopneus abbia raccolto 241.484 tonnellate di PFU, di cui il 41% nel Nord Italia, il 20% nel Centro e il 39% nel Sud. Il quantitativo della raccolta ordinaria è costituito da un 3% di raccolta Extra target. Dei PFU trattati (239.308 t.) il 51% è stato avviato a recupero di materia (in differenti applicazioni, elencate nel capitolo dedicato alla gomma riciclata) e il 49% a recupero energetico. Il 70% del recupero di materia viene effettuato in Italia mentre, nel caso del recupero energetico, tale percentuale scende al 54%.

Si rimanda ai contenuti del Report per maggiori informazioni.

» 20.09.2018

Recenti

04 Gennaio 2024
Decreto Milleproroghe 2024 – Interventi su EoW inerti e acque reflue
In vigore dal 31 dicembre 2023 il decreto-legge 30 dicembre 2023, n, 215 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Leggi di +
04 Gennaio 2024
Pubblicata legge annuale per il mercato e la concorrenza – interventi su RAEE
Pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 214 - legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 - che rientra tra gli obiettivi del PNRR. La legge è suddivisa in VI capi e quello di maggior rilevanza per il settore è il capo I che contiene le misure in materia di energia, trasporti, rifiuti e comunicazioni, con disposizioni che riguardano principalmente la gestione dei RAEE.
Leggi di +
04 Gennaio 2024
Comitato gestione PFU – Nuovi contributi e elenco operatori
Il Comitato di gestione dei PFU, in ottemperanza a quanto stabilito dal DM 182/2019, ha diffuso un comunicato con cui informa della riduzione, fino al 40% per gli autoveicoli, del contributo che gli acquirenti di nuovi veicoli devono versare ai fini della gestione dei PFU.
Leggi di +
04 Gennaio 2024
URGENTE richiesta AMA – gestione rifiuti urbani Roma
A seguito dell’incendio occorso al TMB di Malagrotta lo scorso 24 dicembre, AMA ha inviato anche ad Assoambiente una richiesta di verifica presso i soci di disponibilità per trattare ulteriori quantità di rifiuto indifferenziato....
Leggi di +
04 Gennaio 2024
Calendario divieti di circolazione dei mezzi pesanti per l’anno 2024
Pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Esentati, anche se circolano scarich
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL