AssoAmbiente

News

ASSORAEE - Procedure accreditamento R1 e incontro specifica tecnica (1° ottobre 2018, Milano)

La Commissione tecnica, insediata presso il Centro di Coordinamento RAEE e costituita dal Comitato di Gestione dell’Accordo sul Trattamento, ha concluso i lavori relativi alla definizione delle procedure di accreditamento per le apparecchiature per lo scambio termico (R1).

Tale attività, alla quale hanno preso parte attivamente anche i componenti del Comitato Tecnico ASSORAEE, si è resa necessaria alla luce delle modifiche introdotte dall’Accordo sul Trattamento che prevedeva, tra l’altro, il progressivo superamento (a partire dall’aprile 2019) dello standard WEEELABEX a favore dell’adozione di uno standard originale e specifico per la realtà italiana, definito “standard CdC”.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 180/2018/CS del 21.09.2018 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 21.09.2018

Recenti

18 Novembre 2025
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
La Commissione europea ha avviato una consultazione, che terminerà il prossimo 5 dicembre, finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori relativamente alla revisione della normativa europea sulla tassonomia ambientale, che provvede a definire in modo univoco quali attività economiche e quali investimenti possano considerarsi sostenibili.
Leggi di +
17 Novembre 2025
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Il TAR Veneto, con sentenza n. 1236 del 15 luglio 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da un’azienda volto ad ottenere l’annullamento della delibera del Consiglio comunale del Comune di Venezia con la quale era stato approvato il Piano Economico Finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti ...
Leggi di +
14 Novembre 2025
Consultazione UE su revisione Direttiva 2004/37/CE su protezione lavoratori.
Informiamo che la DG Occupazione della Commissione europea ha affidato alla società di consulenza Risk & Policy Analysts Ltd (RPA) uno studio per analizzare gli impatti sanitari, socioeconomici e ambientali delle possibili modifiche alla Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (CMRD).
Leggi di +
13 Novembre 2025
AMICI DELLA TERRA | XVII CONFERENZA NAZIONALE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA | Roma, 26 e 27 Novembre
RESET DELLE POLITICHE CLIMATICHE EUROPEE PER UNA TRANSIZIONE POSSIBILE
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL