AssoAmbiente

News

Sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015 - Terminato il periodo transitorio

Lo scorso 15 settembre 2018 è terminato il periodo transitorio di tre anni nel quale erano ammesse entrambe le versioni della norma ISO 14001. Pertanto, a partire da tale data, lo standard internazionale di gestione ambientale ISO 14001:2015 sostituisce completamente la precedente disposizione del 2004, con conseguente revoca delle certificazioni rilasciate ai sensi di quest´ultima disciplina.

La novità più significativa contenuta nella ISO 14001:2015, rispetto alla versione 2004 dello standard, consiste nell´introduzione del concetto di "prospettiva del ciclo di vita".

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 184/2018/CS del 28.09.2018 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 28.09.2018

Recenti

28 Giugno 2023
PNRR – aggiornamento e circolare MASE su modifiche consentite per i progetti ammessi a finanziamento
Il 31 maggio u.s. il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, ha presentato in Cabina di regia la terza relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR.
Leggi di +
27 Giugno 2023
Tar Lazio su riesame AIA a seguito di pubblicazione delle BAT europee
L'obbligo di adeguamento dell'autorizzazione integrata ambientale alle migliori tecniche disponibili (Bat) europee di settore è immediato dalla loro pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale UE.
Leggi di +
27 Giugno 2023
Tassonomia e garanzie minime di salvaguardia – Chiarimento della Commissione Europea
Lo scorso 16 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche di cui al Regolamento sulla Tassonomia UE e sui collegamenti con il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Leggi di +
26 Giugno 2023
Evento CdC RAEE Ecomondo 2023 – Raccolta candidature
Il CdC RAEE propone una iniziativa nell’ambito dei Ecomondo 2023 finalizzata a raccogliere progetti innovativi elaborati dagli impianti di trattamento RAEE accreditati presso il CdC stesso secondo i requisiti previsti nell’Accordo di Programma.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL