AssoAmbiente

News

Stati generali dei Consorzi - MATTM, 2 ottobre 2018

Si sono tenuti lo scorso 2 ottobre gli Stati Generali dei Consorzi, organizzati dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con lo scopo di sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per l’analisi delle opportunità, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità del settore, anche sulla base delle parole chiave emerse nel corso della prima sessione dello scorso 11 aprile: chiarezza, concorrenza, innovazione, rispetto, valorizzazione, efficienza, responsabilità, sostenibilità, prevenzione, equità.

I lavori sono stati introdotti dal Direttore Generale RIN, Mariano Grillo, al quale è seguito l’intervento del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

La giornata si è articolata in tre sessioni di lavori nell’ambito delle quali è stato fatto il punto sul ruolo e l’evoluzione dei sistemi collettivi e delle filiere di recupero dei materiali.

All’evento è intervenuto anche il Presidente UNICIRCULAR e CONAU, Andrea Fluttero, che ha presentato in particolare la filiera del recupero degli abiti usati.

 

» 03.10.2018

Recenti

15 Maggio 2023
Decreto raggruppamenti RAEE – Nota MASE e interpretazione CdC RAEE
A valle della pubblicazione del Decreto n. 40/2023 recante il Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha diffuso una nota per chiarire un refuso rinvenuto nel testo.
Leggi di +
15 Maggio 2023
Risposta MASE a interpello sul luogo di conservazione dei registri di carico e scarico
Il Ministero dell'Ambiente con risposta ad interpello n.70069 del 3 maggio 2023 presentato dalla Provincia di Macerata ha chiarito che la conservazione del registro di carico e scarico in luoghi diversi da quelli indicati dal Legislatore comporta una irregolare ed incompleta tenuta del registro
Leggi di +
10 Maggio 2023
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, di cui Assoambiente è tra i soci fondatori, in collaborazione con Italian Exibition Group, organizza anche per il 2023 il Premio per lo Sviluppo Sostenibile, giunto alla 13a edizione.
Leggi di +
10 Maggio 2023
Sentenza Corte Cassazione: il conferente dei rifiuti deve verificare autorizzazione del veicolo
Con la Sentenza n. 13310 del 30 marzo 2023, la Corte di Cassazione ha chiarito che l'impresa che conferisce i rifiuti ad un soggetto autorizzato al trasporto deve verificare che il mezzo di trasporto utilizzato sia tra quelli indicati nell'autorizzazione,
Leggi di +
09 Maggio 2023
Seminario TIFORMA su “MUD 2023: profili giuridici ed operativi” – 16 maggio 2023
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato per martedì 16 maggio il seminario (videoconferenza) dal titolo “MUD 2023 .....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL