AssoAmbiente

News

Antitrust: avviata procedura contro società del gruppo HERA.

L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato, dietro denuncia di un’azienda di recupero, ha avviato a dicembre scorso un’istruttoria nei confronti di alcune imprese pubbliche (Hera S.p.A., HeraAmbiente S.p.A. ed Akron S.r.l.) per verificare se queste abbiano posto in essere un abuso di posizione dominante nei mercati collegati all’attività di raccolta differenziata dei rifiuti cartacei

A commento della vicenda Unionmaceri, l’associazione aderente a FISE UNIRE delle aziende di recupero di carta e cartone - che da tempo è impegnata nella battaglia contro privilegi e comportamenti anticoncorrenziali delle società pubbliche a danno di quelle private - ha emesso un comunicato stampa (allegato) in cui ha denunciato la scarsa trasparenza nel mercato e le situazioni di monopolio che tutt'ora falsano la concorrenza, auspicando peraltro un quadro di regole più certe per lo sviluppo del settore del riciclaggio

L’azienda ricorrente ha in particolare contestato che le tre società pubbliche avrebbero messo in atto comportamenti in grado di alterare la concorrenza attraverso il meccanismo di conferimento dei rifiuti cellulosici derivanti dalla raccolta di rifiuti solidi urbani. Il conferimento di rifiuti cellulosici da parte di Hera sarebbe avvenuto senza l’espletamento di una procedura equa e trasparente (come la gara), ma in modo discriminatorio per altri operatori del settore potenzialmente interessati; inoltre, l’assegnazione sarebbe avvenuta a un prezzo inferiore a quelli di mercato, con effetti pregiudizievoli anche per cittadini-utenti che pagano tasse e tariffe per raccolta e smaltimento dei rifiuti e che sarebbero pertanto tenuti a pagare ad Hera corrispettivi più alti per i servizi per i quali la società detiene il monopolio pubblico. Infine, la società pubblica avrebbe progettato la realizzazione di un impianto con capacità assolutamente eccedente le esigenze dell’area geografica e finalizzato a trattare tutti i rifiuti da raccolta differenziata raccolti da Hera a Bologna, nonostante gli impianti privati già operanti nel territorio

Si riporta in allegato una breve rassegna dei principali articoli di stampa pubblicati sull'argomento.

» 03.01.2013

Recenti

27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL