AssoAmbiente

News

Antitrust: avviata procedura contro società del gruppo HERA.

L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato, dietro denuncia di un’azienda di recupero, ha avviato a dicembre scorso un’istruttoria nei confronti di alcune imprese pubbliche (Hera S.p.A., HeraAmbiente S.p.A. ed Akron S.r.l.) per verificare se queste abbiano posto in essere un abuso di posizione dominante nei mercati collegati all’attività di raccolta differenziata dei rifiuti cartacei

A commento della vicenda Unionmaceri, l’associazione aderente a FISE UNIRE delle aziende di recupero di carta e cartone - che da tempo è impegnata nella battaglia contro privilegi e comportamenti anticoncorrenziali delle società pubbliche a danno di quelle private - ha emesso un comunicato stampa (allegato) in cui ha denunciato la scarsa trasparenza nel mercato e le situazioni di monopolio che tutt'ora falsano la concorrenza, auspicando peraltro un quadro di regole più certe per lo sviluppo del settore del riciclaggio

L’azienda ricorrente ha in particolare contestato che le tre società pubbliche avrebbero messo in atto comportamenti in grado di alterare la concorrenza attraverso il meccanismo di conferimento dei rifiuti cellulosici derivanti dalla raccolta di rifiuti solidi urbani. Il conferimento di rifiuti cellulosici da parte di Hera sarebbe avvenuto senza l’espletamento di una procedura equa e trasparente (come la gara), ma in modo discriminatorio per altri operatori del settore potenzialmente interessati; inoltre, l’assegnazione sarebbe avvenuta a un prezzo inferiore a quelli di mercato, con effetti pregiudizievoli anche per cittadini-utenti che pagano tasse e tariffe per raccolta e smaltimento dei rifiuti e che sarebbero pertanto tenuti a pagare ad Hera corrispettivi più alti per i servizi per i quali la società detiene il monopolio pubblico. Infine, la società pubblica avrebbe progettato la realizzazione di un impianto con capacità assolutamente eccedente le esigenze dell’area geografica e finalizzato a trattare tutti i rifiuti da raccolta differenziata raccolti da Hera a Bologna, nonostante gli impianti privati già operanti nel territorio

Si riporta in allegato una breve rassegna dei principali articoli di stampa pubblicati sull'argomento.

» 03.01.2013

Recenti

06 Marzo 2025
Nuovo elenco dei rifiuti di batterie – Commissione UE pubblica atto delegato
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo atto delegato che modifica la decisione 2000/532/CE riguardo l’aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie.
Leggi di +
06 Marzo 2025
Spedizione rifiuti – Atto di esecuzione interoperabilità con sistema scambio elettronico dati
La Commissione ha pubblicato una prima bozza di atto di esecuzione, aperta a consultazione, con cui stabilisce i requisiti dettagliati per la presentazione e lo scambio elettronico di informazioni e documenti relativi alle spedizioni dei rifiuti.
Leggi di +
06 Marzo 2025
TuttoAmbiente – Opportunità per i Soci
Nell’ambito della Partnership 2025 siglata da Assoambiente con TuttoAmbiente, nuove opportunità per la partecipazione alle attività di formazione da parte delle imprese
Leggi di +
05 Marzo 2025
Rapporto tecnico UE su criteri EoW rifiuti tessili – Richiesta contributi
Gli scorsi 17 e 18 febbraio 2025 la Commissione Europea ha condotto il terzo workshop riguardante i criteri di End of Waste (EoW) per i tessili, in cui il JRC, il Centro di Ricerca dell’UE, ha presentato il lavoro portato avanti.
Leggi di +
04 Marzo 2025
Nuove date per la formazione – webinar marzo-giugno 2025/ Risposte a nuove FAQ
L’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha avviato un quarto percorso formativo rivolto alle imprese ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL