AssoAmbiente

News

Revisione Regolamento POP - Lettera ai Ministri sulle criticità relative al riciclo delle plastiche.

ADA (Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli) e ASSORAEE (Associazione Recupero Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), entrambe associate UNICIRCULAR (Unione Imprese Economia Circolare) – e AIRA (Associazione Industriale Riciclatori Auto), ASSOFERMET Rottami (Associazione Nazionale dei commercianti in rottami ferrosi) e CAR (Confederazione Autodemolitori Riuniti) hanno sottoscritto e inviato ai Ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico una lettera (vd. allegato) in cui viene espressa la loro forte preoccupazione circa alcuni emendamenti approvati dal Parlamento europeo nell’ambito del processo di revisione del Regolamento europeo sui composti organici persistenti (cd. Regolamento POP).

Tali emendamenti, adottati dal Parlamento in assemblea plenaria lo scorso 15 novembre nonostante il grande sforzo di sensibilizzazione svolto dalle associazioni europee dei riciclatori (tra cui EuRIC ed EERA), ove approvati in via definitiva potrebbero portare ad un blocco nel riciclo delle plastiche provenienti dai rifiuti elettrici ed elettronici e dai veicoli a fine vita, con conseguenze profondamente negative per gli obiettivi di economia circolare fissati a livello europeo per tali settori.

Nella lettera viene pertanto chiesto al Governo italiano di non supportare, nella prossima fase di confronto (trilogo) con Parlamento e Commissione, una norma che impedisce di fatto il riutilizzo delle plastiche bromurate provenienti dal riciclo dei RAEE e degli ELV, che oggi costituiscono un quantitativo importante, altrimenti destinato alla discarica o all’incenerimento, che contribuisce agli obiettivi di riciclo nazionali.

Si rimanda alla lettera e alla nota tecnica per maggiori informazioni.

» 26.11.2018

Recenti

30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.
Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL