AssoAmbiente

News

Proroga divieto di smaltimento in discarica dei rifiuti con PCI che supera 13.000 Kj/Kg

Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge per superare situazioni di criticità nella gestione dei rifiuti esistenti in varie zone del territorio del Paese. Tra le disposizioni contenute nel Decreto Legge vi è il differimento di un anno, dalgennaio 2013, del divieto di smaltimento in discarica dei rifiuti con potere calorifico inferiore (PCI) che supera 13.000 Kj/Kg. Questo al fine di  "consentire, nel pieno rispetto delle meno severe norme europee, la gestione in discarica anche di questa particolare e diffusissima tipologia di rifiuti". 

Si attende ora, a riguardo, il vaglio del Capo dello Stato per la verifica delle condizioni di emergenza e poi, salvo imprevisti, la pubblicazione in Gazzetta che, ci si augura, possa avvenire in tempi rapidi.

» 11.01.2013

Recenti

06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.
Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025
L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti
Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL