AssoAmbiente

News

LEGAMBIENTE - La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia, Roma 6 febbraio

Il 2019 è l’anno decisivo per il superamento dell’emergenza rifiuti e il decollo dell’economia circolare nel nostro Paese, ma occorre rimuovere con urgenza le barriere ancora oggi presenti.

Il recepimento della direttiva europea, l’approvazione dei decreti ministeriali, il rafforzamento dei sistemi consortili, la realizzazione dei nuovi impianti e la costruzione del mercato dei prodotti riciclati devono essere le priorità dell’agenda politica nazionale.

Questi i temi che si discuteranno nell’evento organizzato da Legambiente "La corsa a ostacoli dell'economia circolare" al quale prenderà parte anche il Presidente UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, che si terrà a Roma il prossimo 6 febbraio presso Roma Eventi - Piazza di Spagna, Sala Michelangelo (Via Alibert 5/A). All'evento parteciperanno inoltre esponenti di Governo, Parlamento, imprese e Associazioni.

Per accreditarsi, inviare una mail a m.galimi@legambiente.it.

Scarica il programma.

» 01.02.2019

Recenti

10 Gennaio 2024
ARERA - Seminario TIFORMA sullo stato dell’arte dopo le ultime sentenze su impianti minimi e tariffe – 22 gennaio 2024 ore 10.00
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “Impianti minimi e tariffe.
Leggi di +
10 Gennaio 2024
Corte costituzionale – funzioni amministrative sulla gestione dei rifiuti spettano alle regioni
La Corte Costituzionale con la Sentenza n. 2 del 4 gennaio 2024 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 2, della L.R. Lazio n. 27/98 che delega alle province alcune funzioni amministrative in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti e .....
Leggi di +
05 Gennaio 2024
Legge bilancio 2024 – obbligo assicurativo imprese per danno clima, proroga deposito inerti macerie, costi gestioni rifiuti nell’imposta soggiorno
Pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”, in vigore, ove non diversamente previsto, dal 1° gennaio 2024.
Leggi di +
04 Gennaio 2024
Decreto Milleproroghe 2024 – Interventi su EoW inerti e acque reflue
In vigore dal 31 dicembre 2023 il decreto-legge 30 dicembre 2023, n, 215 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Leggi di +
04 Gennaio 2024
Pubblicata legge annuale per il mercato e la concorrenza – interventi su RAEE
Pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 214 - legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 - che rientra tra gli obiettivi del PNRR. La legge è suddivisa in VI capi e quello di maggior rilevanza per il settore è il capo I che contiene le misure in materia di energia, trasporti, rifiuti e comunicazioni, con disposizioni che riguardano principalmente la gestione dei RAEE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL