AssoAmbiente

News

LEGAMBIENTE - La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia, Roma 6 febbraio

Il 2019 è l’anno decisivo per il superamento dell’emergenza rifiuti e il decollo dell’economia circolare nel nostro Paese, ma occorre rimuovere con urgenza le barriere ancora oggi presenti.

Il recepimento della direttiva europea, l’approvazione dei decreti ministeriali, il rafforzamento dei sistemi consortili, la realizzazione dei nuovi impianti e la costruzione del mercato dei prodotti riciclati devono essere le priorità dell’agenda politica nazionale.

Questi i temi che si discuteranno nell’evento organizzato da Legambiente "La corsa a ostacoli dell'economia circolare" al quale prenderà parte anche il Presidente UNICIRCULAR, Andrea Fluttero, che si terrà a Roma il prossimo 6 febbraio presso Roma Eventi - Piazza di Spagna, Sala Michelangelo (Via Alibert 5/A). All'evento parteciperanno inoltre esponenti di Governo, Parlamento, imprese e Associazioni.

Per accreditarsi, inviare una mail a m.galimi@legambiente.it.

Scarica il programma.

» 01.02.2019

Recenti

17 Novembre 2023
Revisione Regolamento UE su spedizione rifiuti – raggiunta intesa tra Parlamento e Consiglio
Lo scorso 15 novembre il Parlamento e Consiglio UE hanno raggiunto l’intesa sulla proposta di revisione del regolamento europeo sulle spedizioni di rifiuti che punta a stabilire un quadro armonizzato di regole per i trasferimenti entro i confini dell’Unione e limitare l’export extra UE.
Leggi di +
17 Novembre 2023
Tasso di circolarità dei materiali riciclati – Eurostat pubblica dati del 2022
Lo scorso 14 novembre 2023, Eurostat ha pubblicato i dati riguardanti il tasso di utilizzo del materiale riciclato, ovvero le risorse materiali usate nell’Unione europea derivanti da materiali di scarto riciclati.
Leggi di +
17 Novembre 2023
Approvata legge conversione DL Sud e immigrazione
Convertito in legge il DL recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione, in vigore dal 17 novembre 2023.
Leggi di +
16 Novembre 2023
Rifiuti urbani – indagine annuale su costi di Cittadinanzattiva
E’ stata diffusa l’indagine annuale su costi per il comparto dei rifiuti urbani edita dall’osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva: è di 320 euro la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2023 da una famiglia nel nostro Paese...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL