AssoAmbiente

News

Report su applicazione CAM nelle procedure di approvvigionamento dei comuni (Roma, 12 Febbraio)

Si terrà a Roma il 12 febbraio prossimo presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione del Report di Monitoraggio sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi nelle procedure di approvvigionamento dei comuni.

L’indagine è stata realizzata da Associazione Comuni Virtuosi e Punto 3 coinvolgendo le direzioni politiche e tecniche di un campione rappresentativo dei comuni aderenti all’Associazione, alle quali è stato chiesto di fornire informazioni sullo stato di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto, resi obbligatori dall’articolo 34 del Codice dei Contratti. Dall’analisi de dati raccolti emerge che il 34% della spesa totale è rappresentata da approvvigionamenti che applicano i CAM.

Alla conferenza stampa interverranno: la presidente e il coordinatore dell’Associazione Comuni Virtuosi, rispettivamente Elena Carletti e Marco Boschini, gli On. Rossella Muroni e Luca Pastorino (LeU), il presidente di Punto 3 Srl Paolo Fabbri, Renato Francello di Sumus Italia e Andrea Laguardia di Legacoop Produzione e Servizi.

Per accreditarsi è necessario comunicare la partecipazione entro l’11 febbraio alle ore 13, inviando una mail a info@comunivirtuosi.org.

» 06.02.2019

Recenti

18 Giugno 2025
MUD scadenza presentazione slitta al 30 giugno 2025
Con Comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il MASE ha chiarito che il Modello unico di dichiarazione ambientale, relativo ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2024, potrà essere presentato sino a lunedì 30 giugno 2025.
Leggi di +
18 Giugno 2025
Resoconto incontro tecnico-operativo promosso da Ecocerved su implementazione FIR digitale
Assoambiente, unitamente ad un panel ristretto composto da alcune Associazioni di categoria e sviluppatori software già attivi sul tema, è stata coinvolta nei giorni scorsi dal MASE ed Ecocerved, in un primo confronto tecnico sull’implementazione del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026.
Leggi di +
17 Giugno 2025
PRTR - posticipo date inserimento dati 2024 nell’applicativo
A causa di problemi tecnici che non è stato possibile risolvere, è stata posticipata nuovamente da Ispra, a data da stabilire, la possibilità di registrazione come utenti e l’inserimento dati 2024 nell’applicativo PRTR.
Leggi di +
17 Giugno 2025
Rapporto annuale ARERA 2025
Il 17 giugno 2025 si è svolta la relazione annuale 2024 dell’ARERA, dove sono state anticipate le prime evidenze che saranno consolidate nei due volumi della Relazione Annuale, sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta nel 2024.
Leggi di +
13 Giugno 2025
RENTRi: novità su nuovo rilascio piattaforma e apertura seconda finestra temporale iscrizione
Pubblicate le principali novità del nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi riguardanti l’Area operatori e maggiori info per i produttori interessati all’iscrizione in quanto ricadenti nella seconda finestra temporale prevista dall’art. 13 del DM n. 59/2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL