AssoAmbiente

News

Report su applicazione CAM nelle procedure di approvvigionamento dei comuni (Roma, 12 Febbraio)

Si terrà a Roma il 12 febbraio prossimo presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione del Report di Monitoraggio sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi nelle procedure di approvvigionamento dei comuni.

L’indagine è stata realizzata da Associazione Comuni Virtuosi e Punto 3 coinvolgendo le direzioni politiche e tecniche di un campione rappresentativo dei comuni aderenti all’Associazione, alle quali è stato chiesto di fornire informazioni sullo stato di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d’appalto, resi obbligatori dall’articolo 34 del Codice dei Contratti. Dall’analisi de dati raccolti emerge che il 34% della spesa totale è rappresentata da approvvigionamenti che applicano i CAM.

Alla conferenza stampa interverranno: la presidente e il coordinatore dell’Associazione Comuni Virtuosi, rispettivamente Elena Carletti e Marco Boschini, gli On. Rossella Muroni e Luca Pastorino (LeU), il presidente di Punto 3 Srl Paolo Fabbri, Renato Francello di Sumus Italia e Andrea Laguardia di Legacoop Produzione e Servizi.

Per accreditarsi è necessario comunicare la partecipazione entro l’11 febbraio alle ore 13, inviando una mail a info@comunivirtuosi.org.

» 06.02.2019

Recenti

21 Novembre 2024
ANAC – legittimo l’affidamento diretto anche in caso di più preventivi
L’ANAC si è espressa sulla legittimità di un affidamento diretto (senza gara) del servizio riscossione TARI anche nel caso in cui si chiedano preventivi a più soggetti (Delibera 11 settembre 2024, n. 410).
Leggi di +
21 Novembre 2024
Biometano – pubblicato quinto bando 2024 del GSE
Sul sito del GSE è stato pubblicato il quinto bando per la partecipazione alle procedure competitive per l'accesso agli incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale ai sensi dell'articolo 5 del D.M. 15 settembre 2022.
Leggi di +
20 Novembre 2024
Direttiva IED – Commissione UE apre consultazione su metodo per valutare conformità ai valori limite di emissione impianti
La Commissione Europea ha avviato i lavori finalizzati a risolvere il problema della disparità degli approcci adottati per definire la conformità ai valori limite di emissione (VLE) stabiliti nelle AIA in relazione alle emissioni nell'atmosfera e nell'acqua.
Leggi di +
20 Novembre 2024
Consultazione MASE su disciplina dei centri di raccolta dei RU differenziati – richiesta contributi
Il MASE ha avviato una consultazione pubblica sul nuovo decreto per aggiornare la disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani differenziati, alla luce delle modifiche normative intervenute in materia ....
Leggi di +
20 Novembre 2024
Materie prime critiche – iniziano i lavori presso la nuova Commissione Tecnica UNI
Il prossimo 28 novembre è stata organizzata la riunione insediativa della nuova UNI/CT 060 finalizzata a sviluppare standard nel campo delle materie prime .....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL